Cerca

Dalla Regione

La Regione Veneto approva il bilancio di previsione 2025-2027

2 milioni saranno impiegati dalle Province per la difesa del suolo.

La Regione Veneto approva il  bilancio di previsione 2025-2027

VENEZIA - Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha annunciato l'approvazione del bilancio di previsione 2025-2027, sottolineando che il Veneto è la prima regione ad approvare questa manovra triennale. Il bilancio, rigoroso e attento ai bisogni dei cittadini, non prevede nuove tasse per il quindicesimo anno consecutivo, permettendo ai veneti di mantenere 1 miliardo e 179 milioni di euro. Con un ammontare totale di 18 miliardi e 476 milioni di euro, il bilancio garantirà le necessarie coperture finanziarie a partire dal 1° gennaio 2025, supportando attività e investimenti a favore di cittadini e imprese.

Zaia ha evidenziato che il bilancio di previsione è un documento programmatico cruciale che autorizza spese e entrate regionali per il triennio. Ha sottolineato la trasparenza della politica regionale e l’efficienza della macchina amministrativa. La manovra, rispettosa del timing annuale, risponde alle esigenze attuali e pianifica in modo virtuoso per il futuro, affrontando settori come il sociale, il produttivo, l’educativo-assistenziale e le opere pubbliche.

Inoltre, il bilancio prevede nuove iniziative legislative, con 2 milioni di euro destinati al Consiglio regionale per tre anni e 4 milioni di euro per il Collegato, di cui 2 milioni saranno impiegati dalle Province per la difesa del suolo. Nonostante queste nuove spese, il bilancio non incide sui costi di funzionamento dell’ente, mantenendo il Veneto come la regione con la spesa di funzionamento più bassa tra le regioni a statuto ordinario, pari a 115,9 euro per abitante. Questo dimostra, secondo Zaia, l'efficienza operativa della regione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400