Cerca

Veneto

Controlli e prevenzione dei furti, la Polizia intensifica le attività

Foglio di via per due cittadini con numerosi precedenti

Controlli e prevenzione dei furti, la Polizia intensifica le attività

VENEZIA - Prosegue senza sosta l'attività di prevenzione e contrasto al fenomeno dei borseggi e delle truffe da parte degli "scatolettisti", grazie alla campagna di sensibilizzazione realizzata dalla Questura di Venezia in collaborazione con la Sezione Polizia Ferroviaria di Venezia.

Nella mattinata di mercoledì 14 agosto, come già avvenuto in precedenti occasioni, è stato allestito nel piazzale della stazione di Venezia – S. Lucia uno stand informativo. Qui, gli operatori di polizia hanno distribuito opuscoli con consigli pratici su come evitare di cadere vittima di borseggi e truffe.

In previsione del Ferragosto, l'attività di contrasto ai reati predatori è stata ulteriormente intensificata, soprattutto nelle aree ad alta densità di frequentazione, divenute punti sensibili per la presenza di malintenzionati.

Nei giorni scorsi, durante queste operazioni, la squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Ferroviaria per il Veneto ha intercettato due cittadini dell'Est Europa nei pressi dello scalo ferroviario di Venezia Mestre. I due, osservati mentre si aggiravano sospettosamente tra i viaggiatori, sono stati pedinati dagli agenti. Dopo un controllo approfondito alla fermata successiva, è emerso che entrambi avevano numerosi precedenti di polizia. Di conseguenza, sono stati emessi provvedimenti di Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Venezia per la durata di due anni, notificati immediatamente.

Questi provvedimenti si aggiungono ai 173 Fogli di Via Obbligatori già adottati dal 1° gennaio al 13 agosto 2024, a fronte dei 114 emessi nello stesso periodo del 202

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400