Vedi tutte
sport
19.08.2024 - 17:56
VENEZIA - Numeri in crescita per il progetto 6Sport nella Città metropolitana nel 2024, un'iniziativa che promuove l'attività sportiva tra le famiglie con bambini che compiono sei anni e accedono alla scuola primaria. Il progetto offre un voucher del valore massimo di 180 euro per minore, incentivando la partecipazione sportiva.
Il successo del progetto è evidente, coinvolgendo un numero crescente di famiglie e associazioni sportive. Giunto al suo quinto anno, 6Sport è attivo in tutti i 44 comuni della Città metropolitana. Durante l'anno scolastico 2023-2024, sono stati distribuiti 2498 voucher, segno di una domanda in crescita nonostante il calo delle nascite, con 4394 bambini di sei anni potenzialmente beneficiari.
Uno dei punti di forza del progetto è la visibilità che offre alle realtà sportive locali, che possono presentare la loro offerta attraverso il portale dedicato. Attualmente, 398 associazioni o società sportive sono iscritte al progetto (12 a Chioggia), offrendo un totale di 1100 corsi.
“Il progetto 6Sport dimostra la sua importanza e il suo successo è merito non solo del sindaco Luigi Brugnaro che prima nel 2018 con il Comune di Venezia lo ha testato e poi lo ha allargato a tutti gli altri 43 comuni della Città metropolitana – commenta Matteo Senno, consigliere metropolitano delegato allo sport – Va dato merito anche a tutte le associazioni sportive che ci hanno creduto ed hanno aderito iscrivendosi sul portale offrendo oltre 1100 corsi in varie discipline. Lo sport è un metodo educativo utile fin dalla tenera età perché racchiude in sé valori e principi che consentono alle ragazzine e ai ragazzini di crescere meglio, non solo sul piano fisico ma anche sociale. L’invito che facciamo a tutte le famiglie che hanno un bambino di 6 anni è di valutare subito questa proposta e di consultare il sito dedicato. Non se ne pentiranno. Dal 2015 la Città metropolitana a investito molto nelle strutture sportive, due palestre nuove, a Mestre a Dolo, la manutenzione e la sistemazione di tante altre che servono sia per l’attività scolastica che per quella extrascolastica. Grazie al Piano PiùSprint – aggiunge Senno - molte strutture per l’attività ludico sportiva distribuite sul territorio stanno migliorando l’offerta per le famiglie e poi sta nascendo il Bosco dello Sport, che una volta completato proporrà un palasport polifunzionale e uno stadio per gli sport ad alto livello come fiori all’occhiello di questo nostro territorio”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it