Cerca

Veneto

La comunità piange Pasquale Esposito

Figura di spicco nel mondo del basket e della prevenzione cardiologica

Addio a Pasquale Esposito: Un Esempio di Dedizione e Altruismo per la Comunità Veneziana

VENEZIA - La comunità di Venezia piange la scomparsa di Pasquale Esposito figura di riferimento per il mondo dello sport e presidente dell’associazione Amici Del Cuore Venezia". Esposito è deceduto sabato pomeriggio all'ospedale civile dopo una breve malattia,

Pasquale Esposito, nato a Castellamare di Stabia nel 1945, si trasferì al Lido di Venezia in tenera età. La sua vita è stata un esempio di come si possa coniugare la passione per lo sport con un impegno concreto nel campo della salute pubblica. Per 32 anni, Esposito è stato una figura centrale nel mondo del basket veneziano, fondando nel 1990 il Venezia Basket Club per seguire la carriera sportiva della figlia Claudia. La sua dedizione ha portato la squadra femminile a disputare due campionati di Serie C nazionale e quella maschile a conquistare la Serie C Silver. Ma la sua passione non si è fermata al mondo dello sport. Negli ultimi dieci anni, Esposito ha dedicato le sue energie all'associazione "Amici del Cuore", promuovendo la prevenzione cardiologica e organizzando giornate di sensibilizzazione con esami ed elettrocardiogrammi gratuiti per la popolazione. Un impegno che ha portato l'associazione a raggiungere circa 1200 iscritti, un record per una città come Venezia.

I funerali si terranno giovedì alle 11.30 nella chiesa di Sant'Antonio al Lido. In segno di lutto, l'iniziativa di sensibilizzazione cardiologica prevista per sabato 31 alla Mostra del Cinema è stata annullata, come annunciato dal dottor Giuseppe Grassi, primario del reparto di cardiologia dell'ospedale dei Santi Giovanni e Paolo, con cui Esposito aveva un rapporto strettissimo di affetto e collaborazione. Esposito era una persona straordinaria, sempre impegnata a portare a termine i progetti in corso. La sua determinazione ha permesso all'associazione "Amici del Cuore" di ottenere una donazione importante: un angiografo di ultima generazione del valore di circa 800mila euro, la più grande donazione mai ricevuta dal reparto di cardiologia di Venezia.

Lascia la moglie Marilena Andrean, le figlie Claudia e Linda e tre nipoti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400