Vedi tutte
Veneto
28.08.2024 - 14:34
VENEZIA - In occasione della Mostra del Cinema, la polizia locale di Venezia ha intensificato le attività di prevenzione e controllo sulla navigazione. Gli agenti, dotati di telelaser, hanno monitorato attentamente il Bacino di San Marco, il Canal Grande, il Canale di Cannaregio e vari rii secondari. Questo sforzo ha portato all'accertamento di 63 violazioni in pochi giorni, di cui ben 33 per superamento dei limiti di velocità.
Le violazioni non si sono limitate all'eccesso di velocità. Gli agenti hanno contestato 8 violazioni amministrative per imbarco e sbarco passeggeri su pontili Actv, 2 per mancato rispetto del senso unico, 3 per assenza di certificato di assicurazione, cinque per mancato rispetto della ZTL, otto per ormeggi irregolari e quattro per irregolarità nella tenuta della documentazione di bordo. Questi dati evidenziano una varietà di infrazioni che, se non controllate, potrebbero compromettere seriamente la sicurezza e la fluidità del traffico acqueo.
"Continua l’importante lavoro, intensificato nel periodo della Mostra del Cinema, della nostra Polizia Locale con numerosi controlli sulla navigazione, controlli che sono fondamentali per la sicurezza acquea; il mio grazie a tutto il personale per l’impegno profuso" - commenta l'assessore alla Sicurezza, Elisabetta Pesce.
Per l'intera durata della Mostra del Cinema, oltre ai consueti controlli del traffico acqueo, la Polizia locale impegnerà due imbarcazioni dotate di telelaser nel tratto Sant'Elena-Armeni-Lido.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it