Vedi tutte
Mostra del Cinema di Venezia 2024
30.08.2024 - 14:17
VENEZIA - Anche la Polizia di Stato alla 81° Mostra del Cinema di Venezia con il documentario “Ladakh High Altitude” della Fiamma Oro Paolo Venturini che racconta l’impresa sportiva e scientifica del Vice Ispettore Paolo Venturini, membro delle Fiamme Oro. L'evento si è svolto giovedì 29 agosto alle negli spazi della Regione Veneto - Film Commission presso l'Hotel Excelsior, moderato da Luigi Baccialli, Presidente del Veneto Film Commission.
Il documentario, prodotto da Video 20 e Bike and Adventure Team con la regia di Matteo Menapace, segue Venturini mentre affronta una sfida senza precedenti: percorrere 20,7 km a un’altitudine di 5.602 metri, attraversando il Khardung, il valico stradale più alto del mondo, situato nella regione Himalayana del Ladakh.
Tra i partecipanti alla presentazione c'erano il Prefetto di Venezia, Darco Pellos, il Questore di Venezia, Gaetano Bonaccorso, e il Dirigente Superiore della Polizia di Stato, Eufemia Esposito, consigliere del Capo della Polizia per le Relazioni Internazionali, insieme ai delegati della Indian National Film Commission e altre autorità locali.
Il record sportivo di Venturini rappresenta un ulteriore successo agonistico della Polizia di Stato, che attraverso gli atleti delle Fiamme Oro, ha raggiunto significativi traguardi conseguendo il più alto numero di medaglie olimpiche, e confermando altresì il primato raggiunto anche nelle recenti olimpiadi di Parigi.
Il gruppo fiamme oro si è inoltre arricchito grazie alla presenza dei paraolimpici che si auspica raggiungano i medesimi risultati di Tokyo.
Per la polizia di Stato lo sport è anche strumento ed espressione dei valori identitari e di diffusione della legalità, che si è realizzato attraverso la creazione delle Palestre della legalità collocate in aree marginalizzate e nei più difficili centri urbani .
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it