VENEZIA - L'ultimo weekend di agosto ha visto un notevole afflusso di traffico lungo le principali arterie stradali e autostradali gestite da Anas, confermando le previsioni da "bollino rosso". Il traffico ha iniziato ad intensificarsi già dal pomeriggio di venerdì 30 agosto, con un aumento significativo in prossimità dei grandi centri urbani, specialmente nel Nord Italia, a causa dei rientri dalle località di villeggiatura.
In particolare, la A2 Autostrada del Mediterraneo ha registrato oltre 2,6 milioni di transiti, con un calo del 13% rispetto al fine settimana precedente. Il traffico è stato particolarmente intenso nella direzione nord, con l'80% dei veicoli in questa direzione. Tra le tratte più cariche, spiccano quelle tra Baronissi e Pontecagnano Faiano.
Sulla SS16 Adriatica, i transiti sono diminuiti del 4%, con meno di 2 milioni di veicoli. Anche altre strade, come la SS1 Aurelia e la SS18 Tirrenia Inferiore, hanno visto variazioni nel traffico, con aumenti e diminuzioni a seconda delle tratte specifiche.
Inoltre, lungo la dorsale appenninica, il traffico ha mostrato una leggera diminuzione, così come sulla SS51 in Veneto e sulle strade in Friuli e lungo le Alpi occidentali. Il divieto di transito per i veicoli pesanti resterà in vigore fino alle 22:00 di oggi, domenica 1° settembre.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sul traffico, Anas invita i viaggiatori a consultare il calendario dei bollini e la pagina dedicata all'Esodo estivo sul loro sito web .