Cerca

Veneto

Il console generale degli Stati Uniti d’America a Venezia

Zaia: "Il Veneto, come l’Italia in generale, è una delle destinazioni preferite dagli americani"

Il console generale degli Stati Uniti d’America a Venezia

VENEZIA - Oggi a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale del Veneto, il presidente della Regione, Luca Zaia, ha accolto il console generale degli Stati Uniti d’America a Milano, Mr. Douglass Benning. L'incontro ha rappresentato un'importante occasione per sottolineare l'antico e profondo legame tra il Veneto e gli Stati Uniti, un legame che si è sviluppato nel corso del tempo in vari settori, tra cui l'economia, il commercio, il turismo e la cultura.

Nel corso del saluto, Zaia ha evidenziato l'attrattiva che il Veneto esercita sugli americani, non solo per le sue rinomate località turistiche, ma anche per gli aspetti che rendono l'Italia famosa a livello mondiale: "Il Veneto, come l’Italia in generale, è una delle destinazioni preferite dagli americani, attratti non solo dalle nostre località, ma anche da ciò che ha reso il nostro Paese famoso nel mondo: gastronomia, moda, design e motori."

Il presidente ha inoltre sottolineato l'importanza degli investimenti statunitensi nella regione, grazie alla presenza di numerosi distretti industriali e di un tessuto di piccole e medie imprese altamente internazionalizzate. "Credo sia importante potenziare la collaborazione in questa direzione così da rafforzare il partenariato economico e industriale in settori strategici, quali la microelettronica, l’aerospace, la robotica e altri ambiti ad alto valore aggiunto," ha affermato Zaia, evidenziando le opportunità di crescita e cooperazione tra Veneto e Stati Uniti.

L'incontro si è concluso con un riferimento ai prossimi Giochi Olimpici Invernali che si terranno nel Veneto, un evento che rappresenta un'importante occasione di visibilità e collaborazione internazionale. Zaia ha dichiarato: "Il Veneto si prepara ad accogliere atleti e spettatori da ogni parte del mondo, condividendo con loro non solo lo spirito della competizione, ma anche il calore della nostra comunità. Il rapporto tra l'Italia e gli Stati Uniti è forte e radicato, e i Giochi Olimpici rappresentano un ulteriore punto di amicizia tra le nostre nazioni. Dopo Milano-Cortina, la torcia olimpica arriverà proprio negli Stati Uniti, a Los Angeles, nel 2028. Siamo fiduciosi che la collaborazione tra i nostri Paesi continuerà a rafforzarsi."

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400