Cerca

Veneto

Baldin "Potenziare i servizi per le dipendenze"

Presentata un'interrogazione alla giunta regionale

Liste d'attesa, interviene Baldin: "L'Ulss deve pagare le visite oltre scadenza"

VENEZIA - Aumentare il personale specializzato, le risorse economiche e gli strumenti a disposizione dei Servizi per le Dipendenze (Ser.D.) di Mestre/Chirignago e Venezia/Dorsoduro. Questo il tema centrale dell'interrogazione a risposta immediata presentata dalla capogruppo del MoVimento 5 Stelle al Consiglio regionale, Erika Baldin, insieme a Renzo Masolo di Europa Verde, alla giunta veneta. La richiesta nasce dai recenti episodi di degrado che hanno coinvolto le aree della terraferma veneziana e i sestieri storici, come Cannaregio, soggetti a risse, bivacchi e spaccio di droghe pesanti.

"Abbiamo raccolto il grido accorato delle popolazioni residenti" - ha dichiarato Baldin, riferendosi alle proteste dei cittadini, tra cui la "lenzuolata" del 29 agosto nelle zone di San Girolamo e San Giobbe, e i presìdi organizzati dal comitato Marghera Libera e Pensante. L'ultimo di questi si è tenuto il 7 settembre davanti alla sede della Protezione Civile regionale, chiedendo il potenziamento del Ser.D., che soffre di carenza di personale e risorse.

Baldin ha sottolineato l'importanza di affrontare l'emergenza: "Le liste d'attesa per entrare nelle comunità terapeutiche sono lunghissime, e non è giusto che i residenti di Venezia, Mestre e Marghera paghino il prezzo sociale di questa situazione". La consigliera ha anche osservato che, con la parziale bonifica di via Piave, il centro dello spaccio si è spostato nelle aree di via Dante e via Cappuccina, e a Marghera.

Già durante questa legislatura, Baldin aveva sollevato più volte la questione della sofferenza dei Ser.D. dell'ULSS 3 Serenissima, ma ha ricordato che "nel dicembre 2022 la maggioranza ha respinto un mio emendamento alla Legge di Stabilità, che prevedeva un milione di euro per progetti di inclusione sociale e culturale per tossicodipendenti e persone a rischio".

La consigliera conclude ribadendo l'urgenza di agire con politiche socio-sanitarie adeguate, oltre all'intervento per l'ordine pubblico. "Interrogo la giunta Zaia per potenziare i Ser.D. di Venezia e Mestre e rispondere alle richieste della popolazione".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400