Cerca

Dalla Regione

Dalla Regione 31 milioni destinati a imprese del settore ricettivo

Caner: "Rigenerazione e innovazione per la competitività e attrattività del Veneto"

Dalla Regione  31 milioni destinati a imprese del settore ricettivo

VENEZIA - La Giunta regionale del Veneto ha approvato due nuove delibere che incrementano significativamente i fondi destinati al turismo, con l'obiettivo di supportare la transizione digitale ed ecologica delle imprese del settore. Nello specifico, sono stati stanziati ulteriori 12,4 milioni di euro per il bando "Rigenerare le imprese del comparto turistico ricettivo", che si aggiungono ai 15 milioni inizialmente previsti, per un totale di oltre 27 milioni di euro.

“Queste risorse incrementano, in modo considerevole, la quota stanziata per dare sostegno al processo di rinnovamento del sistema ricettivo veneto, affinché continui a essere competitivo non solo a livello nazionale" - ha dichiarato Federico Caner, assessore al turismo e fondi UE del Veneto . L'aumento dei fondi permetterà di finanziare ulteriori progetti presentati dalle imprese, scorrendo le graduatorie delle domande ammissibili a contributo. In particolare, il bando ora coprirà le richieste delle imprese nei comuni montani fino alla posizione 57 e quelle nei comuni non montani fino alla posizione 124.

Un ulteriore milione di euro è stato destinato all’Azione 1.2.4 “Organizzazione dell’offerta turistica sul digitale”, con particolare attenzione al "Bando per l’evoluzione delle destinazioni turistiche venete in Smart Tourism Destination". Questo fondo aggiuntivo porta il totale disponibile a 3,5 milioni di euro, permettendo di finanziare tutte le dieci domande ammissibili.

“Si tratta di un intervento significativo per affrontare investimenti orientati alla digitalizzazione dei servizi e delle destinazioni - ha spiegato Caner -. Un Veneto ancora più smart è l’obiettivo che ci siamo prefissati, per essere sempre all’altezza delle aspettative di tutte le categorie di turisti”. Secondo l’assessore, ad oggi più della metà dei 90 milioni di euro del FESR destinati al turismo per il periodo 2021-2027 sono già stati impegnati.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400