Cerca

Poste Italiane

Parte il progetto "guida sicura" di Poste Italiane

Nei corsi di formazione coinvolti portalettere, autisti e operatori di sportello

Parte il progetto "guida sicura" di Poste Italiane

MESTRE - Ha fatto tappa oggi alla sede di Mestre il progetto "Guida Sicura", rivolto ai dipendenti di Poste Italiane, nell'ambito di un protocollo d'intesa firmato con il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell'Interno. L'iniziativa ha l'obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione degli incidenti stradali, mettendo al centro la sicurezza delle persone e il rispetto delle regole per una guida responsabile. Il progetto è indirizzato in particolare a portalettere, venditori e autisti di mezzi pesanti della provincia di Venezia, che quotidianamente utilizzano veicoli per svolgere il proprio lavoro.

Durante l'incontro di lunedì 16, i funzionari della Polizia Stradale hanno illustrato ai partecipanti le situazioni di rischio più comuni, spiegando come affrontarle. Sono stati trattati anche temi legati alle distrazioni pericolose alla guida, ai dispositivi di protezione individuale e ai limiti di velocità, con l'obiettivo di ridurre gli incidenti e aumentare la consapevolezza sulla sicurezza stradale. Questo tipo di collaborazione formativa tra Poste Italiane e la Polizia di Stato rappresenta un importante passo avanti nel garantire una maggiore tutela dei lavoratori che operano su strada.

Il progetto "Guida Sicura" non si fermerà qui: nei prossimi mesi coinvolgerà anche i dipendenti di Poste Italiane delle altre regioni italiane, continuando così a diffondere la cultura della sicurezza stradale in tutto il Paese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400