Vedi tutte
Veneto
03.10.2024 - 11:28
VENEZIA - Nasce “Regionale”, il nuovo brand di Trenitalia che rappresenterà il trasporto locale per chi si muove all'interno delle proprie città o regioni. Non è soltanto un nuovo logo o tratto distintivo, ma un vero e proprio impegno del Gruppo FS verso una mobilità più sostenibile, accessibile e innovativa, pensata per pendolari, studenti, lavoratori e turisti. Il nuovo marchio è stato presentato alla stazione di Roma Ostiense dall’Amministratore Delegato di Trenitalia, Luigi Corradi, evidenziando la volontà di offrire un servizio sempre più incentrato sulle persone e sulle loro esigenze di spostamento.
Negli ultimi 15 anni, il trasporto regionale di Trenitalia ha subito una profonda trasformazione, sia nella modernizzazione dei treni che nell'offerta di servizi sempre più integrati con altre modalità di trasporto. L’intermodalità e il comfort sono diventati pilastri essenziali per i passeggeri, che hanno dimostrato di apprezzare questi miglioramenti. Questo cambiamento è stato possibile grazie a una collaborazione costante con le Regioni italiane, che ha portato alla stipula di Contratti di Servizio di lunga durata e al rinnovamento della flotta regionale.
Ad oggi, sono stati consegnati 500 nuovi treni regionali, con l'obiettivo di superare i 700 entro il 2027. Questa flotta include treni elettrici a doppio piano, monopiano e ibridi, con un investimento che, dal 2018 al 2027, supererà i 7 miliardi di euro. A questi si aggiungono altri 3 miliardi destinati all’implementazione tecnologica e alla manutenzione avanzata, confermando l’impegno di Trenitalia nel migliorare il trasporto regionale.
Il nuovo brand Regionale, caratterizzato dal colore verde e da linee pulite e morbide, riflette i valori di sostenibilità e semplicità, elementi distintivi del servizio. La scelta di rinnovare anche le livree dei treni rappresenta la volontà di guardare avanti, adattandosi alle nuove esigenze dei viaggiatori, soprattutto di una generazione sensibile ai temi ambientali e alla trasformazione del modo di viaggiare.
Questo nuovo marchio non è solo un simbolo visivo, ma rappresenta una strategia che mira a valorizzare comunità, territori e aree metropolitane, con un'attenzione particolare all'interconnessione con altre modalità di trasporto. Con oltre 400 milioni di passeggeri all’anno e più di 6mila corse giornaliere, Regionale si prepara ad affrontare le sfide del futuro, puntando su una sostenibilità che coinvolge aspetti ambientali, economici e sociali.
Per celebrare l'arrivo del nuovo brand, Trenitalia ha organizzato il Rebel Revolution Fest, un evento che si terrà il 4 e 5 ottobre al Parco Schuster di Roma. La manifestazione, realizzata in collaborazione con RTL 102.5 e Radio Zeta, sarà un’occasione di festa tra musica e spettacolo, a suggellare un momento cruciale per il trasporto regionale italiano.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it