Cerca

Veneto

Lotta al degrado, continuano gli sgomberi

Obiettivo evitare che si instaurino situazioni croniche difficili da risolvere

Lotta al degrado, continuano gli sgomberi

VENEZIA - L’attività della Polizia locale di Venezia nell’ambito del programma “Oculus” continua a dare risultati significativi nella riqualificazione degli edifici abbandonati e nel contrasto al degrado urbano. Mercoledì 2 ottobre, è stato effettuato con successo lo sgombero del sottopasso Santa Maria dei Battuti, situato in via Giovanni da Verrazzano. L’intervento è stato realizzato in collaborazione con gli operatori sociali del Pronto Intervento dell'Area Coesione sociale del Comune di Venezia, insieme al personale del Gruppo Veritas, che ha provveduto alla rimozione dei bivacchi e alla chiusura del cancello con una catena e un lucchetto.

Questo intervento si inserisce in un contesto più ampio di collaborazione tra la Polizia locale e l'Area Coesione sociale. Il progetto “Oculus” non si limita infatti alla mappatura delle aree critiche di disagio, ma si propone anche di stabilire un contatto diretto con le persone senza dimora, orientandole verso i Servizi sociali per un eventuale supporto e presa in carico, soprattutto nel caso di individui in grave vulnerabilità, identificati durante le operazioni di sgombero.

Durante l'operazione di martedì, gli agenti hanno riscontrato la presenza di soli due giacigli di fortuna, evidenziando l’efficacia del monitoraggio e dell’intervento. L’assessore alla Sicurezza, Elisabetta Pesce, ha sottolineato l’importanza di mantenere un’azione costante e capillare sul territorio per prevenire l’insorgere di situazioni croniche e difficili da risolvere. "Qualora si ripresentassero nuovi accampamenti, la Polizia locale interverrà con prontezza, garantendo che l'area del sottopasso Santa Maria dei Battuti non torni ad essere occupata da persone senza fissa dimora, prevenendo così forme di degrado urbano", ha dichiarato Pesce.

L’assessore ha anche colto l’occasione per esprimere il suo apprezzamento per l’impegno e la dedizione degli agenti della Polizia locale, unitamente a un riconoscimento speciale per gli operatori di Veritas e per gli operatori sociali, il cui lavoro quotidiano è fondamentale per il supporto alla comunità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400