Vedi tutte
Veneto
05.10.2024 - 17:12
MIRA - Allarme aviaria a Mira dove sono stati abbattuti 29 mila tacchini in un allevamento. L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha confermato che il focolaio è stato individuato grazie a un attento monitoraggio delle aree più a rischio, in particolare quelle vicine alle zone umide. "Abbiamo rintracciato la presenza del virus H1N1 negli uccelli migratori, il che ci ha permesso di intervenire tempestivamente", ha dichiarato Antonia Ricci, direttrice generale dell'Istituto. La chiusura dell'allevamento di Mira è stata immediata, seguita dall'abbattimento dei capi infetti per prevenire la diffusione del virus ad altri stabilimenti.
Le aree vicine alla laguna veneziana sarebbero particolarmente esposte a causa del passaggio degli uccelli migratori, vettori naturali del virus. Tuttavia, il vero timore risiede nella possibilità che il virus si diffonda verso la provincia di Verona, dove si concentra il 50% della produzione regionale di polli e tacchini. Un'eventuale contaminazione in quest'area potrebbe trasformarsi in un disastro economico e sanitario.
Nonostante l'attuale focolaio sembri essere sotto controllo, l'allerta rimane alta. Confagricoltura ha sollecitato l'urgenza di sperimentare vaccini sui tacchini, seguendo l'esempio della Francia. La prevenzione, infatti, è l'arma più efficace contro la diffusione di malattie zoonotiche. Investire nella ricerca e nello sviluppo di vaccini potrebbe rappresentare una svolta nella lotta contro l'influenza aviaria, riducendo il rischio di futuri focolai.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it