Vedi tutte
Veneto
14.10.2024 - 16:50
MESTRE - Il Questore di Venezia ha disposto la sospensione della licenza di attività di pubblico esercizio per due locali, uno situato a Mestre e l'altro a Chirignago, in base all'articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.). La misura è stata adottata come provvedimento preventivo e cautelare, a seguito di indagini condotte dalle autorità competenti.
Nel caso del bar di Mestre, i poliziotti del Commissariato di Mestre e della Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Venezia hanno notificato al titolare la sospensione della sua attività per un periodo di sette giorni. Le indagini del Commissariato di Mestre e della Polizia Locale hanno rivelato che il locale era diventato un punto di ritrovo per individui con precedenti penali, portando alla decisione di chiudere temporaneamente l'attività per motivi di sicurezza pubblica.
Parallelamente, è stata disposta anche la chiusura di un ristorante situato a Chirignago. Le indagini condotte dal Comando Stazione Carabinieri di Spinea hanno portato alla luce una serie di episodi di violenza avvenuti nel locale durante il mese precedente. Tuttavia, nessuno dei responsabili del ristorante aveva denunciato i fatti alle forze dell'ordine, contribuendo a creare un rischio per la sicurezza dei cittadini. In seguito a questi eventi, i Carabinieri di Spinea, insieme ai poliziotti del Commissariato di Marghera, hanno notificato al titolare del ristorante la chiusura per un periodo di sette giorni.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it