Vedi tutte
Veneto
17.10.2024 - 11:51
VENEZIA - La Polizia di Stato di Venezia continua senza sosta il suo impegno nella prevenzione e contrasto ai reati predatori, con un focus particolare sui borseggi nel centro storico. Nella giornata di domenica 13 ottobre, grazie all'intervento degli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura locale, tre soggetti sono stati deferiti all'Autorità Giudiziaria per inosservanza al Foglio di Via Obbligatorio.
Il Foglio di Via Obbligatorio è una misura di prevenzione rivolta a persone considerate socialmente pericolose e prive di legami con il territorio, che vengono obbligate a lasciarlo con il divieto di farvi ritorno per un periodo da 6 mesi a 4 anni.
L'operazione è scaturita da alcune segnalazioni arrivate alla Sala Operativa della Questura, riguardanti la presenza di sospetti dediti a reati predatori. Gli agenti delle Volanti hanno individuato e fermato nei pressi di Piazzale Roma tre individui che, dopo ulteriori accertamenti, sono risultati non ottemperanti alla misura del Foglio di Via Obbligatorio e sono stati quindi deferiti all'Autorità Giudiziaria.
L'attività di prevenzione si inserisce in un più ampio programma di controlli nei principali luoghi turistici e di aggregazione della città, un impegno costante della Questura per contrastare il fenomeno dei borseggi, particolarmente diffuso tra le calli e gli imbarcaderi veneziani.
L'importanza del lavoro svolto dalla Polizia di Stato è evidente nei numeri. Dal gennaio all’ottobre 2024, sono stati emessi 35 Fogli di Via Obbligatori nei confronti di soggetti dediti a reati predatori, un aumento significativo rispetto ai 25 dello stesso periodo nel 2023. Anche le denunce per inosservanza del Foglio di Via Obbligatorio sono cresciute, passando da 156 nel 2023 a 181 nel 2024.
L'azione preventiva ha prodotto risultati concreti: si è registrato un calo del 18% dei reati predatori in provincia di Venezia e del 21% nel Comune, se confrontati con lo stesso periodo dell’anno precedente, dal 1° gennaio al 30 settembre.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it