Cerca

Veneto

Over 40? Non entri in discoteca

Il caso di un locale del trevigiano che ha deciso di riservare le sale agli under 25 (ma solo per alcune serate)

Riapre la discoteca in città

VENEZIA - La discoteca Odissea di Spresiano  (TV) al centro di una polemica che ha acceso i riflettori su una questione tanto vecchia quanto attuale: l'eterno conflitto generazionale. Al centro del dibattito, la decisione di riservare la sala principale del locale, denominata "Anima", agli under 25, lasciando fuori i frequentatori più maturi, in particolare i quarantenni. Una scelta che ha sollevato un polverone di critiche e lamentele, portando alla ribalta il tema della discriminazione basata sull'età.

La direzione dell'Odissea ha cercato di chiarire le motivazioni dietro questa scelta sottolineando come non esista un regolamento di divisione delle sale in base all'età e come la decisione sia stata presa in occasione di eventi specifici, organizzati in collaborazione con giovani promoter e rivolti principalmente ai 18enni. L'intento dichiarato era quello di rispondere alle richieste dei giovani frequentatori, che si sentivano a disagio sotto gli sguardi indiscreti di alcuni adulti, definiti "guardoni". Ma questa spiegazione non ha placato gli animi. Molti over 40 si sono sentiti esclusi e discriminati, sollevando una questione che va oltre il semplice divertimento del sabato sera. 

Le reazioni del pubblico sono state variegate. Da un lato, c'è chi si è sentito offeso, percependo la scelta come un atto di esclusione ingiustificata. Dall'altro, alcuni hanno compreso le ragioni della discoteca, riconoscendo la necessità di creare un ambiente sicuro e confortevole per i giovani. 



Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400