Cerca

EVENTI

Venezia: Poste Italiane promuove l'educazione digitale con webinar gratuiti

Un impegno condiviso per la sicurezza e la consapevolezza online dei giovani

Venezia: Poste Italiane promuove l'educazione digitale con webinar gratuiti

VENEZIA - Anche in provincia di Venezia, Poste Italiane rinnova il suo impegno per l’educazione digitale con una nuova serie di webinar gratuiti, dedicati alla consapevolezza e alla sicurezza nell'uso delle tecnologie. Mercoledì 23 ottobre alle ore 17:00 si terrà il webinar “Vivere Onlife: i giovani e le sfide del digitale. Sicurezza, etica e consapevolezza della navigazione in rete”, con l'intervento di esperti della Polizia Postale e delle Comunicazioni.

La digitalizzazione ha cambiato radicalmente il modo in cui i giovani vivono, imparano e interagiscono. L'incontro si concentrerà sull'importanza di un uso consapevole degli strumenti digitali in un contesto che, sebbene ricco di opportunità, può presentare insidie per chi non presta attenzione a ciò che pubblica o condivide online. Come spiegano gli esperti, ogni contenuto immesso in rete lascia una traccia permanente che può essere difficile da eliminare.

I social media sono diventati delle vere e proprie piazze virtuali in cui i giovani discutono e condividono le loro idee, ma questo ambiente non deve essere un luogo in cui comportamenti superficiali o offensivi passano inosservati. La costruzione di una comunità online sicura e rispettosa è una responsabilità condivisa da tutti.

Il webinar inizierà alle ore 17:00 e sarà possibile collegarsi tramite il link fornito da Poste Italiane. Durante l’incontro, i partecipanti potranno porre domande agli esperti, rendendo la sessione interattiva e coinvolgente.

Il progetto fa parte di un programma più ampio promosso da Poste Italiane per aiutare i cittadini a sviluppare competenze digitali, con webinar gratuiti e contenuti multimediali accessibili attraverso la piattaforma dedicata. Tra i materiali disponibili ci sono anche videopillole, infografiche, podcast e contenuti tradotti nella Lingua Italiana dei Segni, con l’obiettivo di rendere l'educazione digitale inclusiva e alla portata di tutti.

Per maggiori informazioni e per seguire il progetto sui social media, basta visitare i profili di Poste Italiane su LinkedIn, Facebook e Twitter, utilizzando l’hashtag #educazionedigitale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400