Cerca

Veneto

"Volotea lancia l'iniziativa educativa "tutti a bordo!"

6 regioni italiane, 1.000 classi, 25.000 studenti e 1.000 tra insegnanti e dirigenti scolastici i numeri della nuova campagna

"Volotea lancia l'iniziativa educativa "tutti a bordo!"

VENEZIA - Volotea, una delle compagnie aeree indipendenti in più rapida crescita in Europa, ha lanciato un'iniziativa educativa che coinvolgerà ben mille classi delle scuole primarie nelle regioni del Veneto, Toscana, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna per l'anno scolastico 2024-2025. Il progetto, denominato “TUTTI A BORDO!”, è realizzato in collaborazione con Neways, una società specializzata in progetti educativi, e mira a supportare il percorso didattico degli alunni di età compresa tra i 6 e gli 11 anni su tematiche legate alla geografia e all'educazione civica.

Nel Veneto, hanno aderito all'iniziativa ben 195 classi, appartenenti a scuole primarie delle province di Treviso, Venezia, Padova, Rovigo, Verona e Vicenza. Il progetto offrirà agli studenti un’esperienza ludico-educativa focalizzata su tematiche di viaggio e scoperta, oltre che sull’importanza del rispetto delle regole e della buona educazione durante gli spostamenti, con particolare attenzione al mondo dell'aviazione e alla bellezza del patrimonio italiano.

Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea, ha sottolineato l'impegno della compagnia nel sostenere le comunità locali, non solo attraverso il turismo e l'economia, ma anche con iniziative culturali e formative. “Tutti a bordo!" promuove un approccio ludico alla geografia e alla scoperta delle bellezze italiane, con tante curiosità su uno dei mezzi di trasporto più affascinanti, l’aereo", ha dichiarato Rebasti. Ha inoltre ricordato le iniziative culturali di Volotea in Italia, tra cui il restauro di oltre 30 bozzetti del Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno e la sponsorizzazione della stagione teatrale del Teatro Camploy a Verona.

Il progetto prevede l'invio gratuito di un kit didattico, disponibile sia in formato cartaceo che digitale, che include schede ludiche, giochi e attività CLIL (Content and Language Integrated Learning), finalizzate all'apprendimento di competenze linguistiche in lingua straniera. Le tematiche trattate ruoteranno attorno a cinque aree principali: il viaggio, il galateo del piccolo viaggiatore, l’aereo e l’aeroporto, e la scoperta dell’Italia.

A conclusione dell'anno scolastico, le classi partecipanti potranno concorrere a un contest finale: la realizzazione di un elaborato artistico sui temi appresi permetterà alla classe vincitrice di ottenere voucher Volotea per alunni e insegnanti, oltre a un kit di cancelleria per l'intera classe.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400