Vedi tutte
Veneto
29.10.2024 - 11:50
VENEZIA - Nel quadro del potenziamento dei servizi di prevenzione e controllo sul territorio, la Polizia di Stato di Venezia ha intensificato le proprie attività per combattere la criminalità e il degrado urbano a Venezia, Mestre e Marghera. Questo impegno, coordinato dalla Questura di Venezia, è stato sviluppato con l'aiuto del Reparto Prevenzione Crimine di Padova, della Polizia Ferroviaria, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale.
Nella settimana corrente, tali attività hanno portato al controllo di circa 300 persone e oltre 40 veicoli, insieme a verifiche su circa 20 esercizi commerciali, verificando la regolarità degli avventori e delle attività. Due cittadini stranieri irregolari sono stati identificati e sono state avviate le procedure di espulsione: uno è stato trasferito al CPR di Brindisi, l’altro a Roma.
Complessivamente, l’Ufficio Immigrazione ha effettuato 12 espulsioni nell’ultima settimana, tra cui 6 trattenimenti presso i CPR nazionali. Parallelamente, la Divisione Anticrimine della Questura ha disposto 7 Avvisi Orali, 7 Fogli di Via Obbligatori e un Divieto di Accesso ad Aree Urbane; sono stati inoltre emessi 8 Ammonimenti per violenza domestica e 2 per atti persecutori.
In ambito ferroviario, sono state controllate oltre 800 persone nelle stazioni di Mestre e Venezia Santa Lucia. Nove donne, non residenti in provincia, sono state fermate e deferite per violazione del Foglio di Via Obbligatorio. La Polizia di Frontiera ha invece controllato circa 73.000 soggetti, respingendo 2 stranieri e comminando 5 sanzioni amministrative.
Infine, durante posti di controllo notturni, la Polizia Stradale ha verificato le condizioni psicofisiche di 37 automobilisti, sanzionando 3 persone per guida in stato di ebbrezza e 2 per uso di sostanze stupefacenti.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it