Cerca

DALLA REGIONE

Emergenza nutrie: Centenaro (Lega) sostiene interventi decisi

I danni portati dagli animali rendono vani gli investimenti della Regione Veneto

Emergenza nutrie: Centenaro (Lega) sostiene interventi decisi

VENEZIA - "La lotta contro le nutrie e le specie invasive è una priorità per la salvaguardia del patrimonio idraulico del Veneto, in particolare per il delicato equilibrio del Muson dei Sassi." A dirlo è Giulio Centenaro, consigliere regionale dell’intergruppo Lega - Liga Veneta, che si schiera a favore di interventi mirati per contenere il fenomeno, considerato un pericolo sia per l’ecosistema sia per la sicurezza idrogeologica.

Centenaro richiama l’attenzione sui danni causati dalle nutrie agli argini dei fiumi, aggravati nel caso del Muson dei Sassi dalla vulnerabilità storica delle sue sponde. “Se gli argini del canale dovessero cedere nuovamente, le conseguenze per la popolazione e il territorio sarebbero devastanti,” ha dichiarato il consigliere. "Tali eventi comprometterebbero anche i recenti lavori di messa in sicurezza realizzati dalla Regione Veneto, come i diaframmi a Camposampiero."

L'appello di Centenaro si inserisce nel quadro delle politiche promosse dal presidente della Regione, Luca Zaia, che ha sollecitato interventi energici per affrontare il problema. Centenaro sottolinea come sia necessario superare le posizioni estreme di alcuni gruppi ambientalisti, affermando: “L’ecologismo fanatico, che ignora la concretezza delle situazioni, rischia di fare più danni che benefici. Come ribadito durante il convegno Green Real organizzato dalla Lega a Padova, serve equilibrio tra tutela ambientale e sicurezza del territorio."

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400