Vedi tutte
Pesca
25.11.2024 - 16:32
Jonatan Montanariello
VENEZIA - “L'iniziativa promossa dagli europarlamentari del Pd eletti nella circoscrizione nordest, che hanno messo sul tavolo della commissione europea i temi della tutela delle vongole nei nostri mari e della difficile situazione della pesca e della molluschicoltura nelle lagune, è importante e rappresenta un segnale di grande attenzione per il settore della pesca”. Con queste parole, il consigliere regionale del Partito Democratico, Jonatan Montanariello, ha espresso il proprio sostegno alla lettera inviata al Vice Presidente esecutivo della Commissione europea, Maroš Šefcovic, dagli europarlamentari dem Alessandro Zan, Elisabetta Gualmini, Annalisa Corrado, Alessandra Moretti e Stefano Bonaccini. Montanariello ha sottolineato che questo passo rappresenta il frutto di un lavoro congiunto tra consiglieri regionali ed europarlamentari del Pd, che hanno raccolto e portato avanti le istanze degli operatori del settore. Il comparto è messo a dura prova da una serie di problematiche legate a eventi climatici estremi, come le inondazioni e le temperature eccezionalmente elevate che stanno decretando la scomparsa del lupino, oltre alla proliferazione del granchio blu, specie invasiva che rappresenta una seria minaccia per l'ecosistema marino locale. A questi problemi si aggiungono fenomeni di mucillagine e anossia, che hanno provocato la moria diffusa e la distruzione di interi banchi di molluschi bivalvi. La richiesta che è stata presentata dai nostri rappresentanti in Europa – sottolinea Montanariello – è che venga data piena attuazione al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura (Feampa), così da sostenere i produttori e i lavoratori ampiamente colpiti dalla moria, e di una filiera che rischia di scomparire. Inoltre, si richiede di valutare la possibilità di apportare opportune modifiche al regolamento istitutivo del Fondo”. Il consigliere regionale ha poi ribadito la rilevanza di rafforzare le misure di sostegno per garantire un futuro a un settore fondamentale per l’economia e l’identità delle comunità costiere, auspicando che l’azione intrapresa possa trovare un riscontro rapido e positivo. “Si tratta di un richiamo a rafforzare le misure di sostegno che confidiamo possa trovare un riscontro rapido e positivo” - ha concluso Montanariello.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it