Vedi tutte
veneto
26.11.2024 - 17:20
VENEZIA - Durante la Commissione Consiliare tenutasi ieri nel Comune di Venezia, Poste Italiane ha illustrato i piani di riorganizzazione e potenziamento dei servizi sul territorio, in un contesto sempre più orientato verso la digitalizzazione.
In conformità alle disposizioni dell’Autorità di regolamentazione (Agcom), Poste Italiane ha annunciato la chiusura degli uffici postali di Trivignano, Marghera 1 (via Pasini), Marghera 3 (via Longhena) e Venezia 11 (Sant’Elena). La vicinanza ad altri uffici, come Zelarino, Martellago, Marghera Centro e Venezia Centro, garantirà la continuità del servizio. Complessivamente, saranno operativi 30 uffici postali nel Comune di Venezia, cinque dei quali con apertura pomeridiana, e 23 offriranno la possibilità di prenotare il turno da remoto.
Un’importante novità è l’introduzione del servizio di rilascio passaporti in tutti gli uffici postali veneziani, che rappresenta un ulteriore passo avanti nell’integrazione dei servizi della Pubblica Amministrazione con la rete di Poste Italiane. Questo nuovo servizio si aggiunge alle iniziative già avviate per rendere più accessibili i servizi digitali, come la prenotazione da remoto e l’utilizzo di totem gestore attese.
Nell’ambito del Progetto Polis, Poste Italiane ha avviato un piano di ammodernamento digitale e sostenibile di 7mila uffici postali nei comuni con meno di 15mila abitanti, inclusi 30 uffici nella provincia di Venezia. L’iniziativa punta a migliorare l’accesso ai servizi pubblici per le comunità più piccole. Parallelamente, l’azienda porterà a Venezia il progetto Spazi per l’Italia, che prevede il recupero di immobili inutilizzati, trasformandoli in spazi di coworking per la comunità.
Poste Italiane ha investito significativamente nei canali digitali, con un crescente utilizzo di piattaforme come il sito ufficiale poste.it e le app aziendali. Sono stati rafforzati anche i servizi offerti da reti terze: nella provincia di Venezia sono attivi 191 Punti Lis e 83 Punto Poste, dove è possibile effettuare operazioni come pagamenti, ricariche e soluzioni per esercenti e imprese.
Poste Italiane ha infine assicurato il massimo impegno nel garantire una chiara informazione ai cittadini tramite avvisi negli uffici postali, il sito web e le app, sottolineando il proprio impegno nel coniugare modernizzazione dei servizi e presenza capillare sul territorio.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it