Vedi tutte
veneto
27.11.2024 - 17:37
VENEZIA - Lo sciopero previsto per l’intera giornata di venerdì 29 novembre, indetto dai sindacati Cgil e Uil, durerà invece solo quattro ore, a seguito della precettazione imposta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Sebbene la durata ridotta possa limitare i disagi, i cittadini di Venezia dovranno comunque fare i conti con la rimodulazione degli orari dei trasporti pubblici, gestiti da Actv.
Per quanto riguarda il servizio di navigazione, saranno garantiti i collegamenti minimi, con alcune modifiche sulle linee più trafficate. In particolare, per la linea 17 Nave Traghetto (Ferry), le corse da Lido San Nicolò per Tronchetto seguiranno orari regolari dalle 5:00 alle 8:20 e dalle 14:10 a mezzanotte. Tuttavia, saranno sospese le corse delle 9:10, 10:50, 11:40 e 12:30. La corsa delle 10:00 sarà riservata esclusivamente alle autovetture dei residenti delle isole di Lido e Pellestrina, muniti di Pass Imob. Anche il servizio da Tronchetto per Lido San Nicolò avrà partenze regolari dalle 5:00 alle 7:30 e dalle 14:10 a mezzanotte, ma con le stesse corse sospese e riservate come sopra.
Nel trasporto terrestre, i bus e i tram seguiranno orari limitati. Le corse saranno garantite fino alle 8:59 e riprenderanno a partire dalle 13:01. Per quanto riguarda le linee automobilistiche di Lido e Pellestrina, sono confermate alcune corse, come la linea 11 da Lido S.M.E. per Pellestrina (9:30, 10:30) e viceversa (9:20, 10:20, 11:20), con coincidenze a Pellestrina Cimitero per i mezzi acquatici da e per Chioggia.
Il servizio People Mover, che collega Tronchetto, Stazione Marittima e Piazzale Roma, non sarà operativo tra le 9:00 e le 13:00. Inoltre, i parcheggi gestiti da Avm, tra cui l'Autorimessa Comunale e il Park Costa, rimarranno operativi, garantendo l'accesso a residenti, disabili e prenotati.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it