Vedi tutte
veneto
02.12.2024 - 11:10
VENEZIA - La Regione Veneto continua il suo impegno nella lotta all'inquinamento atmosferico con un nuovo bando destinato al settore agricolo. Al centro dell’intervento c’è la riduzione delle emissioni di ammoniaca, una delle principali fonti di PM10 secondario, attribuibili in buona parte alle pratiche di distribuzione dei reflui zootecnici nei campi.
Grazie a economie di spesa, rinunce e decadenze da precedenti bandi, sono stati recuperati 950.592 euro, risorse che verranno ora utilizzate per sostenere ulteriori imprese agricole nell'acquisto di macchinari per l’interramento dei liquami zootecnici. “Con questa somma considerevole – ha dichiarato l’assessore regionale all’agricoltura Federico Caner – vengono riaperte le domande di aiuto per il rinnovo del parco attrezzature per l’interramento in campo dei reflui. Le richieste andranno presentate ad Avepa entro i 90 giorni dalla pubblicazione del bando su BUR, quindi entro fine febbraio”.
Il bando finanzierà l’acquisto di tecnologie e mezzi progettati per ridurre l’impatto ambientale, inclusi carrobotti con interratori e sistemi di spandimento. La misura è destinata a tutte le aziende che intendono migliorare le loro pratiche di gestione dei reflui zootecnici, contribuendo così a un'agricoltura più sostenibile.
Le condizioni per accedere ai fondi prevedono una spesa massima ammissibile di 600mila euro per azienda, con importi minimi pari a 10mila euro per le imprese situate in aree montane e 20mila euro per quelle in altre zone.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it