Cerca

veneto

Luci di Natale, il vademecum per evitare incidenti

Incendi domestici e incidenti elettrici sono infatti un pericolo concreto

Luci di Natale, il vademecum per evitare incidenti

VENEZIA - Con l'avvicinarsi delle festività natalizie, le luminarie e le decorazioni natalizie cominciano a riempire le strade e le case, creando l'atmosfera magica tanto attesa. Dietro la bellezza di queste luci, però, si nascondono potenziali rischi. Incendi domestici e incidenti elettrici rappresentano infatti un pericolo concreto, spesso causato da luminarie non conformi alle normative di sicurezza.

L'Osservatorio Sicurezza e Ambiente Vega, attraverso il suo presidente Mauro Rossato, lancia un appello alla prevenzione. "Ogni anno, milioni di confezioni di luminarie vengono sequestrate dalla Guardia di Finanza, ma purtroppo i controlli non sempre riescono a fermare i prodotti non a norma. È fondamentale agire con consapevolezza, per proteggere la salute delle nostre famiglie, soprattutto quella dei bambini, attratti irresistibilmente dalle luci dell'albero," afferma Rossato.

Per sensibilizzare i cittadini sulla sicurezza, gli esperti dell'Osservatorio hanno redatto un vademecum con 10 regole essenziali per illuminare il Natale in sicurezza, evitando così incendi e incidenti elettrici. Le seguenti raccomandazioni, frutto di un'esperienza trentennale nel settore della sicurezza elettrica, sono fondamentali per prevenire i rischi durante le festività:

  1. Evitare prodotti troppo economici: I prezzi bassi possono nascondere rischi di sicurezza, poiché i produttori potrebbero trascurare aspetti cruciali.

  2. Verificare la marcatura CE: Assicurarsi che le luminarie riportino la marcatura CE (Comunità Europea), che certifica il rispetto degli standard di sicurezza.

  3. Preferire marchi di certificazione volontaria: Optare per prodotti con marchi di certificazione come IMQ, che garantiscono una maggiore affidabilità.

  4. Controllare le istruzioni: Verificare che siano presenti le istruzioni per l'uso e leggerle con attenzione prima di installare le luci.

  5. Controllare l'uso esterno per le luminarie da esterno: Assicurarsi che i prodotti destinati all'esterno siano effettivamente adatti all'uso all'aperto.

  6. Verificare lo stato di conservazione delle catene luminose: Prima di collegare le luci, controllare che fili e spine non siano danneggiati.

  7. Evitare l'uso di spine multiple: Preferire ciabatte con protezione e utilizzare una presa per ogni catena luminosa per evitare sovraccarichi.

  8. Non intralciare il passaggio: Assicurarsi che i fili non costituiscano un ostacolo per il transito delle persone, evitando cadute o incidenti.

  9. Non lasciare le luci accese senza supervisione: Evitare di lasciare le luminarie accese per lunghi periodi senza persone in casa, per ridurre il rischio di surriscaldamento.

  10. Tenere le luminarie lontane da materiali combustibili: Evitare che le luci siano a contatto o troppo vicine a materiali facilmente infiammabili come tende, tappeti o divani.

Seguendo queste semplici ma importanti regole, il Natale potrà essere davvero sicuro e magico, senza correre rischi che potrebbero rovinare le festività.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400