Cerca

veneto

Prevenzione e contrasto ai furti, i consigli della Polizia di Stato

La Questura di Venezia rafforza i controlli

Tre quintali di cibo sequestrati in un ristorante cinese

VENEZIA - Con l’arrivo dell’inverno e delle festività natalizie, la Polizia di Stato di Venezia ha rafforzato le misure di prevenzione e contrasto ai reati contro il patrimonio. L'obiettivo è proteggere abitazioni ed esercizi commerciali, in particolare durante le ore serali e notturne, momento in cui si registra un incremento delle attività criminali.

Tra le recenti operazioni, spicca l’intervento delle Volanti della Questura di Venezia che, su segnalazione di un presunto furto in un negozio di Marghera, sono riuscite a mettere in fuga i ladri. Arrivati sul posto, gli agenti hanno trovato arnesi da scasso abbandonati dai malintenzionati che, disturbati dall’intervento, non sono riusciti a portare a termine il loro piano.

Non solo il capoluogo, ma anche la provincia è al centro delle attività di controllo. A Jesolo, una pattuglia ha intercettato un’auto sospetta il cui conducente, alla vista della polizia, ha tentato la fuga eludendo un posto di blocco. Dopo un breve inseguimento, l’auto è finita fuori strada e gli occupanti sono fuggiti a piedi nelle campagne. All’interno del veicolo sono stati rinvenuti numerosi strumenti utilizzati per compiere furti.

Parallelamente alle operazioni sul campo, la Questura di Venezia invita i cittadini ad adottare misure preventive per ridurre i rischi. Si raccomanda di chiudere sempre a chiave porte e finestre, evitare di lasciare in casa denaro o oggetti di valore, e utilizzare sistemi di allarme o videosorveglianza. Anche semplici accorgimenti come illuminare adeguatamente le aree di ingresso e far sembrare l’abitazione abitata possono rappresentare un efficace deterrente.

La Polizia consiglia inoltre di non pubblicare sui social network informazioni su viaggi o assenze prolungate e di informare vicini o parenti di fiducia in caso di lunghe assenze. Nel caso di un furto, è fondamentale contattare immediatamente il 112 o il 113, evitando di toccare la scena per consentire agli investigatori di raccogliere prove utili.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400