Cerca

veneto

Tutto pronto per il tuffo più freddo dell'anno!

Gli ibernisti si preparano a salutare il 2025

VENEZIA - Si avvicina la 44esima edizione del tradizionale tuffo di Capodanno al Lido di Venezia, e i preparativi sono già in fermento. Alle 12 del 1 gennaio, un folto gruppo di ibernisti si tufferà nelle acque fredde del Lido per salutare l’anno nuovo con l’ormai consueto appuntamento, diventato un vero e proprio rito.

In attesa di questo evento, all’Hotel Belvedere si è svolto un incontro organizzato dal comitato Lido Oro Benon, dove un gruppo di ibernisti e della Protezione civile si è ritrovato per un evento speciale. Un momento di condivisione che ha visto protagonisti i temi dell’acqua come bene essenziale senza confini, ma anche la salute, lo sport, il benessere e il rispetto per l’ambiente naturale.

Nel corso dell'incontro, sono stati ricordati alcuni momenti storici legati alla tradizione del tuffo, come il primo tuffo di Luciano Frusi, Giorgio Pecorai e Paolo Rizzi nel 1977, e la prima edizione del "Meeting sportivo" nel 1979. Ma anche il record dell’edizione 2024, con oltre 100 ibernisti partecipanti.

Tra i partecipanti all'evento, erano presenti Piero Rosa Salva, presidente di Vela, che ha sottolineato come nel tempo questo appuntamento sia diventato un evento culturale di grande successo, coinvolgendo sia residenti che turisti. Barbara Pitteri, presidente della Proloco, ha evidenziato l’importanza di iniziative come questa per la promozione del territorio. Giovanni Arciprete, presidente degli Ibernisti del Lido di Venezia, ha condiviso il suo entusiasmo per l’evento annuale, mentre l’autore del libro “Ostrega, che giasso”, Giorgio Calore, ha raccontato la sua esperienza e anticipato altre future iniziative.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400