Cerca

veneto

Trasporti, quasi 6,6 milioni per incentivare l'uso dei mezzi pubblici

Sarà aperto a tutti i cittadini maggiorenni possessori di un'auto

Trasporti, quasi 6,6 milioni per incentivare l'uso dei mezzi pubblici

Un autobus del trasporto pubblico Actv

VENEZIA - Il Veneto investe 6,6 milioni di euro per incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico locale, con l'obiettivo di ridurre l'inquinamento atmosferico e migliorare la qualità dell'aria. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente Gianpaolo Bottacin, ha approvato un'importante delibera che prevede il finanziamento di abbonamenti annuali per autobus e tram, sia urbani che extraurbani, a favore dei cittadini residenti in Veneto.

"Questa misura è un contributo concreto per chi sceglie il trasporto pubblico al posto dell’automobile, un passo avanti per migliorare la qualità dell'aria e ridurre lo smog nelle nostre città", ha dichiarato Bottacin. Gli abbonamenti saranno finanziati per tutti i Comuni capoluogo di Provincia e riguarderanno sia i mezzi urbani che quelli extraurbani, purché integrati con i mezzi urbani.

Il bando si rivolge a tutte le persone maggiorenni, residenti in Veneto e proprietarie o intestatarie di veicoli a motore, ma anche ai familiari in possesso di una patente di guida valida. Il contributo, che prevede un voucher da 200 euro o pari all'importo dell'abbonamento, potrà essere richiesto da chi intende ridurre l’utilizzo dell’auto privata.

La presentazione delle domande, che avverrà tramite una piattaforma online, sarà possibile dal 25 febbraio al 2 settembre 2025. Il contributo sarà assegnato seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle richieste, fino ad esaurimento dei fondi.

"Con questo intervento, proseguiamo il nostro impegno per la sostenibilità e per la salvaguardia dell'ambiente", ha concluso Bottacin, ricordando che, nell’ambito del Piano regionale per il risanamento dell'atmosfera, sono già state attuate oltre settanta misure. I dettagli del bando saranno pubblicati a breve sul Bollettino Ufficiale Regionale (BUR), ma per ulteriori informazioni i cittadini potranno contattare la Direzione Ambiente e Transizione Ecologica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400