Vedi tutte
Veneto
17.12.2024 - 16:26
VENEZIA - Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha annunciato l'indizione di una gara d'appalto dal valore di circa 98 milioni di euro per la progettazione esecutiva e la realizzazione di opere civili e tecnologiche volte a trasformare la stazione di Venezia Mestre in un moderno hub intermodale e un centro di riconnessione urbana.
L'intervento, che rientra in un piano più ampio di rigenerazione e riqualificazione dell’area, è in linea con l'Accordo di Programma del 2018 per la riqualificazione dell'ambito urbano tra Mestre e Marghera, sottoscritto da Comune di Venezia, Ferrovie dello Stato, RFI e FS Sistemi Urbani.
Il piano prevede la costruzione di un’opera di scavalco sopra i binari, una struttura imponente larga 31 metri e lunga 100 metri che fungerà da percorso ciclopedonale tra Mestre e Marghera. L’hub non sarà solo un punto di attraversamento, ma anche un'area funzionale con spazi dedicati a servizi per i viaggiatori e varchi di accesso alla stazione.
Il Fabbricato Viaggiatori sarà completamente rinnovato, trasformandosi in un edificio su due livelli che ospiterà non solo attività commerciali, ma anche spazi dedicati ai passeggeri, percorsi di connessione e aree di attesa più moderne e confortevoli.
“Venezia Mestre è uno snodo cruciale per la mobilità del Nord-Est e dell’intero territorio nazionale. Abbiamo superato alcune difficoltà, ma il bando di questa gara dimostra l’impegno verso i nostri obiettivi. La stazione sarà più moderna, accessibile, a vocazione intermodale e rappresenterà un ponte urbano tra Mestre e Marghera”, ha dichiarato Gianpiero Strisciuglio, Amministratore Delegato di RFI.
L’intervento si distingue per la complessità della sua realizzazione, che richiederà un’integrazione con altri progetti in corso nell’area e la gestione del costante flusso di viaggiatori, garantendo al contempo la piena operatività della stazione.
Il progetto sarà finanziato attraverso un Accordo Quadro quinquennale, sostenuto dai fondi di bilancio di RFI.
La nuova stazione di Venezia Mestre non sarà solo un punto di transito ferroviario, ma diventerà un vero e proprio hub di riconnessione urbana, simbolo di mobilità sostenibile e di sviluppo integrato per l’intera area metropolitana. Un’opera destinata a migliorare l’esperienza dei viaggiatori e a ridisegnare il paesaggio urbano tra Mestre e Marghera.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it