Cerca

Veneto

Due appuntamenti imperdibili per salutare l'anno nuovo

Tutti gli eventi a Venezia e Mestre

Due appuntamenti imperdibili per salutare l'anno nuovo

VENEZIA - Anche quest’anno, Venezia e Mestre si preparano a festeggiare insieme l’ultima notte del 2024 con un doppio appuntamento ricco di eventi. Per il Capodanno 2024, la città offre una vasta gamma di attività, da spettacolari fuochi d’artificio a Venezia a una festa musicale a Mestre, con la partecipazione di Virgin Radio e tanti altri eventi che renderanno l’arrivo del nuovo anno davvero speciale.

A Venezia, l’attesissimo spettacolo pirotecnico darà il benvenuto al 2025. Alle ore 24, il Bacino di San Marco si trasformerà in un palcoscenico mozzafiato grazie alla storica ditta Parente Fireworks, con venti minuti di fuochi d’artificio che culmineranno in un grandioso finale, dipingendo il cielo di luci e colori. Il pubblico potrà godere dello spettacolo in varie zone della città, come Riva degli Schiavoni, Riva Ca’ di Dio, e Riva San Biagio, mentre le aree saranno organizzate con varchi e controlli di sicurezza.

Per facilitare l’arrivo e il deflusso del pubblico, saranno previsti servizi di trasporto rinforzati per tutta la serata del 31 dicembre.

A Mestre, Piazza Ferretto diventerà il cuore pulsante dei festeggiamenti con il “Rockin’ New Year con i talent di Virgin Radio”. Dalle ore 22, i dj Ringo, Alteria e Ketty Passa animeranno la piazza con un mix di rock mainstream e musica pop anni 2000. A mezzanotte, tutti i presenti potranno brindare insieme al nuovo anno con bollicine del Consorzio di Tutela della DOC Prosecco, per un Capodanno all’insegna del divertimento e della musica.

Per chi preferisce un Capodanno più tranquillo, Venezia offre una serie di spettacoli teatrali. Al Teatro del Parco, il 31 dicembre alle 21.30, si esibiranno Valerio Lundini & I Vazzanikki con il loro “Innamorati della vita Tour”. Al Teatro Toniolo, lo spettacolo acrobatico “Sonics in Toren” intratterrà il pubblico con acrobazie e danze aeree. Inoltre, al Teatro Goldoni, la fine dell’anno e l’inizio del nuovo verranno celebrati con lo spettacolo “Carosello” di Ivan Di Noia.

Il 1° gennaio, il tradizionale Concerto di Capodanno al Teatro La Fenice, diretto dal Maestro Daniel Harding, sarà trasmesso in diretta su Rai 1. Il concerto presenterà la Sinfonia n. 5 di Beethoven e celebri arie di Giuseppe Verdi.

Un evento unico e tradizionale a Venezia sarà anche il “bagno” nelle acque del Lido di Venezia. Giunto alla sua 44esima edizione, il tuffo di Capodanno, organizzato dal Gruppo Ibernisti del Lido, avrà luogo il 1° gennaio alle ore 12. I partecipanti si riuniranno sulla spiaggia antistante il Blue Moon, pronti a fare un tuffo augurale per il nuovo anno, seguito da un rinfresco con piatti tipici come lenticchie e cotechino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400