Vedi tutte
veneto
20.12.2024 - 13:15
VENEZIA - Con l'avvicinarsi delle festività natalizie, Anas (Società del Gruppo FS) prevede un significativo aumento del traffico sulle proprie strade e autostrade. Oltre 2 milioni di persone si metteranno in viaggio, con un incremento del 14% rispetto al periodo precedente.
Il traffico è destinato a crescere considerevolmente nei prossimi giorni: si stima che nella giornata di venerdì 20 dicembre ci saranno oltre 13 milioni di transiti (+8%) e circa 12 milioni per lunedì 23 dicembre (+6%). I maggiori incrementi sono attesi al Centro, Sud e in Sicilia, con picchi del +12%, +14% e +15% rispettivamente.
Per facilitare la circolazione e garantire la sicurezza, Anas ha mobilitato 2.350 risorse, tra cui 1.650 unità di personale di esercizio e su strada, 460 tecnici e 240 unità per il monitoraggio del traffico in tempo reale nelle Sale Operative Territoriali e nella Sala Situazioni Nazionale. "Come per l’esodo estivo, anche durante le festività natalizie siamo impegnati a garantire una circolazione fluida e sicura", ha dichiarato Aldo Isi, AD di Anas.
Le operazioni includono anche il presidio h24 per affrontare eventuali situazioni meteorologiche avverse, come nevicate intense. Le squadre Anas sono pronte a intervenire tempestivamente per garantire viaggi sicuri e confortevoli.
Il Grande Raccordo Anulare sarà una delle strade più trafficate, con oltre 1,5 milioni di transiti previsti per il 20 dicembre. Altri tratti di grande afflusso includono la SS16 "Adriatica" e l'Autostrada A2 "del Mediterraneo", con un traffico tra i 700.000 e 800.000 transiti. Per lunedì 23 dicembre, si prevede un aumento del traffico soprattutto al Nord e nelle aree di collegamento alle montagne, con incrementi tra il +10% e il +18% sulle strade come la SS26 "della Valle d'Aosta" e la SS51 "Alemagna".
Domenica 22, mercoledì 25 e giovedì 26 dicembre sono previste le sospensioni del traffico dei mezzi pesanti dalle ore 9:00 alle 22:00, per alleggerire la circolazione nelle ore di punta. Inoltre, si prevede una riduzione del traffico tra Natale e Santo Stefano (-20%), a Capodanno (-18%) e all’Epifania (-17%).
Anas invita i viaggiatori a consultare il sito stradeanas.it per aggiornamenti sulla situazione dei cantieri inamovibili e a utilizzare l’app "VAI" di Anas per seguire in tempo reale l’evoluzione del traffico. Il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile al numero verde gratuito 800.841.148.
Inoltre, Anas ricorda a tutti i guidatori di non abbassare la guardia e di seguire le regole di sicurezza stradale, come evidenziato dalla campagna "Guida e Basta", che promuove una guida senza distrazioni, alcol o droga.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it