Vedi tutte
Natale 2024
21.12.2024 - 14:02
VENEZIA - Il periodo natalizio è un momento magico, e la televisione italiana non manca di celebrare questa atmosfera con una programmazione ricca e variegata. Le principali reti, sia generaliste che pay, offrono un palinsesto che spazia dai classici intramontabili a nuove produzioni, passando per eventi speciali che promettono di incantare spettatori di tutte le età.
Uno degli eventi più attesi è senza dubbio "Stanotte a... Roma", in onda il 25 dicembre su Rai1. Alberto Angela ci guida in un viaggio notturno attraverso la capitale, svelando la bellezza di luoghi iconici come Castel Sant'Angelo, il Campidoglio e la Fontana di Trevi. Con ospiti del calibro di Edoardo Leo, Emanuela Fanelli e Giancarlo Giannini, e performance musicali di artisti come Claudio Baglioni e Tosca, lo spettacolo promette di essere un'esperienza unica, capace di unire cultura e intrattenimento in un connubio perfetto.
Italia 1 propone il 22 dicembre "Sono Lillo", una serie comica che mescola realtà e finzione, con Pasquale Petrolo nei panni di se stesso. Un'opportunità per ridere delle piccole e grandi difficoltà quotidiane, in un periodo in cui l'umorismo è più che mai necessario. Il 24 dicembre, Canale 5 offre una serata-evento con "Il Volo - Natale ad Agrigento", mentre su Italia 1 torna l'immancabile "Una poltrona per due", un vero e proprio cult delle festività. Rai 3, invece, trasmette "Luca", il film d'animazione Disney-Pixar ambientato sulla Riviera Ligure, che esplora temi di amicizia e scoperta di sé.
Il 25 dicembre, Canale 5 presenta la 32ª edizione del Concerto di Natale dall'Auditorium Conciliazione di Roma, condotto da Federica Panicucci. Un appuntamento che unisce musica e solidarietà, con artisti di fama internazionale. Il 26 dicembre, Rai 1 trasmette "Natale in casa Cupiello" di Vincenzo Salemme, una commedia che porta in scena le tradizioni natalizie napoletane, mentre Canale 5 propone "Il Conte di Montecristo", con Pierfrancesco Favino, una trasposizione cinematografica del classico di Alexandre Dumas.
Il cinema natalizio è protagonista anche su Rai 1, con due live action Disney: "Aladdin" il 27 dicembre e "Cenerentola" il 3 gennaio. Inoltre, il 1° gennaio, in prima visione, "Togo. Una grande amicizia", un'avventura tra i ghiacci dell'Alaska. Sky Cinema non è da meno, con "Wonka" il 25 dicembre, "Come far litigare mamma e papà" il 26 dicembre e "Dune - Parte Due" il 1° gennaio. Il 4 gennaio, "Kung Fu Panda 4" promette di conquistare grandi e piccini.
La serata del 31 dicembre vede Rai 1 trasmettere "L'anno che verrà", condotto da Marco Liorni da Reggio Calabria, mentre Canale 5 celebra il "Capodanno in musica" da Catania con Federica Panicucci e Fabio Rovazzi. La7, invece, propone una maratona di grandi classici, tra cui "Indovina chi viene a cena" e "Caccia al ladro".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it