Vedi tutte
IL BILANCIO
21.12.2024 - 14:24
VENEZIA - La Polizia di Stato di Venezia ha presentato i dati dell’attività svolta nel corso del 2024, un bilancio che evidenzia l'impegno quotidiano degli agenti nel contrastare fenomeni criminosi, garantire la sicurezza e tutelare la comunità. Durante una conferenza stampa tenutasi alla Questura di Venezia, il Questore Gaetano Bonaccorso ha illustrato i risultati conseguiti e i principali interventi operativi, ponendo l’accento sull’importanza della prevenzione e della collaborazione tra le forze di polizia e i cittadini.
Nel corso dell’anno, la Polizia di Stato di Venezia ha effettuato oltre 40mila controlli a persone e circa 8.700 a veicoli. Più di 2.200 persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria, mentre 248 sono state arrestate.
Uno degli strumenti principali di prevenzione sono stati i 1.516 servizi di controllo straordinario del territorio, che hanno coinvolto anche altre forze di polizia. Questi interventi sono stati fondamentali non solo per reprimere atti criminosi, ma anche per identificare soggetti socialmente pericolosi e garantire la sicurezza dei cittadini. Tra le azioni più significative spiccano i 290 Fogli di Via Obbligatori, con i quali sono stati allontanati soggetti con precedenti penali dalle città della provincia, e i 10 provvedimenti di Sorveglianza Speciale che riguardano persone particolarmente pericolose.
Un altro settore di intervento cruciale è stato quello della lotta alla violenza di genere, con la Polizia di Stato impegnata nella protezione delle donne e nell’attuazione di misure preventive. Il Questore ha emesso 117 ammonimenti, di cui 64 per atti persecutori e 53 per violenza domestica. Tra gli episodi più rilevanti, a gennaio è stato effettuato il primo arresto in flagranza differita, una novità introdotta dalla legge 168/2023, che ha permesso l’arresto di un soggetto per atti persecutori grazie a prove videografiche.
Sul fronte della criminalità organizzata, la Polizia di Stato ha intensificato le operazioni contro lo spaccio di sostanze stupefacenti. Un'operazione di grande rilievo si è svolta a marzo, quando la Squadra Mobile ha arrestato un cittadino italiano che trasportava 18 chili di eroina e cocaina, il cui valore al dettaglio avrebbe superato i 500mila euro. Ancora più significativa è stata l'operazione di giugno, che ha coinvolto un centinaio di agenti e ha portato all’arresto di 14 persone accusate di spaccio di droga, con il sequestro di oltre 30 chili di sostanze stupefacenti e beni illeciti, tra cui un bar utilizzato dai criminali come punto di incontro.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it