Cerca

Turismo

Venezia e la sfida delle locazioni brevi

Il flash mob contro le keybox accende il dibattito sulle locazioni brevi.

Venezia riabbraccia la grande nautica

VENEZIA - La città di Venezia al centro di un acceso dibattito che coinvolge residenti, amministratori e turisti. Il 27 dicembre, un flash mob ha invaso le strade della città lagunare, con adesivi apposti su keybox e lucchetti utilizzati per le locazioni brevi. Gli slogan, come "Affitta a residenti" e "La tua casa era la mia casa", hanno lanciato un messaggio chiaro: la necessità di ripensare il modello di turismo che sta trasformando le città italiane in musei a cielo aperto, a scapito della vivibilità dei residenti.

In questo contesto, la Regione Toscana ha approvato un nuovo testo unico sul turismo, che regolamenta le locazioni brevi a uso turistico. La legge, accolta con favore da figure come il regista Andrea Segre e l'architetto Giovanni Leone, rappresenta un passo avanti significativo. Essa prevede che i comuni ad alta densità turistica possano rilasciare autorizzazioni quinquennali per chi possiede più di una casa da affittare, limitando così l'impatto delle locazioni turistiche. Questo approccio mira a bilanciare le esigenze economiche del turismo con il diritto alla casa dei residenti.

Nonostante Venezia sia stata la culla di questa riflessione, grazie anche al movimento nato dopo il film "Welcome Venice" di Segre, la città non ha ancora applicato misure simili. L'emendamento Pellicani, che potrebbe già consentire una regolamentazione delle locazioni brevi, è rimasto inattuato. Questo paradosso mette in luce le difficoltà politiche e amministrative che spesso ostacolano l'implementazione di soluzioni innovative.

Le keybox, piccoli dispositivi che facilitano l'accesso alle case affittate a turisti, sono diventate il simbolo di una crisi abitativa che si aggrava con l'aumento della capacità ricettiva delle città. Non si tratta solo di una questione di decoro urbano, ma di una sfida alla vivibilità stessa delle città. Limitare le locazioni brevi non è solo possibile, ma necessario per garantire un equilibrio tra turismo e vita quotidiana dei residenti.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400