Cerca

VENETO

"Divertirsi e festeggiare sì, ma in sicurezza"

Fuochi d'artificio, la Polizia intensifica i controlli

I fuochi d'artificio di Ferragosto si faranno

VENEZIA - Con l’avvicinarsi del Capodanno, la Polizia di Stato di Venezia, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia Locale, ha rafforzato i controlli sui siti di produzione, deposito e vendita di artifici pirotecnici in tutta la provincia. L’obiettivo è prevenire il commercio illegale di fuochi d’artificio e garantire la sicurezza dei cittadini durante le celebrazioni.

Le forze dell’ordine, coordinate dalla Questura di Venezia, invitano i cittadini a rispettare le ordinanze comunali che regolano o vietano l’utilizzo di artifici pirotecnici. "L’uso improprio dei fuochi d’artificio può trasformare un momento di festa in un evento pericoloso, con conseguenze gravi per persone e animali", sottolineano dalla Questura.

Per evitare incidenti, gli artificieri della Polizia di Stato hanno diffuso una serie di indicazioni utili:

  • Acquisto sicuro: acquistare fuochi d’artificio solo presso rivenditori autorizzati e controllare la presenza del marchio CE, garanzia di conformità alle norme di sicurezza.
  • Utilizzo all’aperto: accendere i fuochi in spazi aperti, lontano da materiali infiammabili e persone, tenendo i bambini a distanza di sicurezza.
  • Condizioni meteorologiche: evitare di accendere i fuochi in caso di vento o scarsa visibilità.
  • Attenzione agli inesplosi: non tentare di riaccendere fuochi che non sono esplosi e segnalarne la presenza alle autorità competenti.
  • Divieto di botti illegali: non acquistare prodotti privi di certificazione, il cui utilizzo può causare lesioni gravi e imprevedibili.

Animali domestici: proteggerli dal rumore

La Questura richiama anche l’attenzione sugli effetti negativi dei fuochi d’artificio sugli animali domestici, come cani e gatti, particolarmente sensibili ai rumori e alle luci delle esplosioni. Per tutelare i propri animali, si consiglia di tenerli al chiuso, in ambienti tranquilli e lontani dalle fonti di disturbo.

Un Capodanno sicuro per tutti

La sicurezza resta una priorità per le forze dell’ordine, che invitano i cittadini a festeggiare l’arrivo del nuovo anno in modo consapevole e rispettoso. Il messaggio è chiaro: divertimento sì, ma senza mettere a rischio la propria incolumità e quella degli altri.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400