Vedi tutte
VENETO
02.01.2025 - 16:31
VENEZIA - Un anno straordinario per la lotta all'inquinamento da plastica: Plastic Free Onlus, organizzazione nata nel 2019, ha raggiunto traguardi importanti in Veneto, dimostrando come il coinvolgimento della comunità possa fare la differenza. Sono stati 98.846 i chilogrammi di plastica e rifiuti raccolti in 989 iniziative, tra pulizie ambientali, passeggiate ecologiche e raccolte mirate, grazie al contributo di volontari impegnati nella tutela del territorio.
Ma l'attività non si ferma qui: nel corso del 2024, Plastic Free ha portato avanti un'intensa azione di sensibilizzazione, organizzando 314 incontri nelle scuole del Veneto e coinvolgendo 8.601 studenti. Un lavoro fondamentale per educare le nuove generazioni al rispetto del pianeta, alla corretta raccolta differenziata e alla necessità di ridurre l'uso della plastica.
"Il 2024 è stato un anno straordinario per la nostra associazione, che ha superato i confini nazionali e raggiunto 34 Paesi nel mondo", ha dichiarato Roberto Marrazzo, referente regionale di Plastic Free. In Veneto, l'impegno dei volontari si è unito a quello delle amministrazioni locali, con la sottoscrizione di 69 protocolli d'intesa che hanno favorito la collaborazione per promuovere pratiche sostenibili.
Il Veneto si è distinto a livello nazionale, con 13 Comuni premiati per le loro iniziative. Tra questi, Mogliano Veneto e Legnago hanno ottenuto il massimo riconoscimento di 3 tartarughe, mentre località come Pontecchio Polesine, Porto Viro e Taglio di Po si sono aggiudicate 2 tartarughe ciascuna. "Ci auguriamo che sempre più Comuni colgano questa opportunità, candidandosi entro il prossimo 15 gennaio", ha aggiunto Marrazzo.
Il 2024 ha visto Plastic Free Onlus compiere un ulteriore passo avanti con la creazione del Comitato Scientifico, guidato dal professor Ennio Tasciotti, figura di spicco nel panorama internazionale della ricerca scientifica. Questo comitato rappresenta un tassello fondamentale per rafforzare l’efficacia delle iniziative dell’associazione e consolidare il legame con il mondo accademico.
L’impegno di Plastic Free ha avuto un impatto diretto anche sul simbolo dell’organizzazione, la tartaruga: nel 2024 sono stati salvati 31 esemplari adulti e accompagnate alla nascita 3.879 tartarughine grazie alla collaborazione con il Centro di Recupero di Calimera, in provincia di Lecce.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it