Vedi tutte
ALLEVAMENTI
02.01.2025 - 13:28
L'assessore regionale Cristiano Corazzari
CHIOGGIA - Iniziare il 2025 con una misura di sostegno per il settore della venericoltura: è questa l'iniziativa annunciata dall’assessore regionale alla pesca Cristiano Corazzari che ha comunicato l’approvazione della delibera che prevede una riduzione del 15% del canone annuale per le imprese assegnatarie delle aree destinate alla venericoltura nella laguna di Venezia. La misura ha l’obiettivo di supportare le imprese locali in un periodo segnato da difficoltà economiche legate a vari fattori. Il canone annuale, che nel 2024 ammontava a 380 euro per ogni ettaro di superficie in gestione, sarà ridotto a 323 euro più Iiva per il 2025. La delibera stabilisce inoltre che, nel caso in cui l’esercizio finanziario del 2025 dovesse registrare un risultato positivo, l’eventuale eccedenza sarà destinata a finanziare attività di pesca lagunare o progetti di sviluppo del settore. Oltre a questa misura la Giunta regionale si riserva di rivedere il canone anche per il 2026 in base all’andamento economico del settore e alle performance finanziarie della venericoltura. L’idea è di destinare eventuali margini operativi derivanti dalla gestione dell’attività ai canoni per il prossimo anno per favorire ulteriormente la sostenibilità del settore. “Confidiamo che la scelta di ridurre i canoni produca effetti benefici già nel corso dell’anno 2025 – ha concluso -. Sulla base dei risultati sarà valutata la possibilità di ridurre ulteriormente i canoni per il prossimo anno”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it