Vedi tutte
VENETO
03.01.2025 - 12:44
Il presidente della Regione Luca Zaia
VENEZIA - Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha espresso preoccupazione per l’aumento dei reati e delle nuove forme di criminalità che stanno emergendo nelle città venete, chiedendo a gran voce un rafforzamento delle Forze dell'Ordine. Zaia ha unito la sua voce a quella di numerosi sindaci veneti, tra cui quello di Treviso, che recentemente ha chiesto l'invio di 100 agenti in più per combattere la crescente ondata di criminalità.
Il presidente della Regione ha sottolineato che l'allarme viene da più Comuni e anche dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), e ha dichiarato che la sicurezza dei cittadini deve essere una priorità. “L’aspetto sociale ed educativo è fondamentale, ma è evidente che la prevenzione e la deterrenza devono essere rafforzate, e in fretta”, ha affermato Zaia, esprimendo la necessità di un intervento immediato delle istituzioni nazionali.
La situazione nelle città venete sta diventando sempre più critica, con episodi di cronaca nera che destano preoccupazione. Zaia ha fatto riferimento alle violenze delle baby gang, agli scippi, alle aggressioni per futili motivi e alle risse violente che hanno avuto tragiche conseguenze, come quella che ha causato la morte di una persona a Treviso. Un fenomeno che ha come sfondo anche l'uso indiscriminato di droga e alcol. "La gente per bene comincia a sentirsi intimorita anche in situazioni quotidiane, come una semplice passeggiata o un ritorno a casa dopo una serata al cinema", ha aggiunto Zaia, evidenziando il crescente allarme sociale che sta coinvolgendo una larga parte della popolazione veneta.
Il Presidente ha quindi rivolto un appello al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, e ai Prefetti, chiedendo loro di rispondere prontamente alle richieste di aiuto dei sindaci, che con le sole risorse della Polizia Municipale non possono fare fronte a un fenomeno criminale di queste proporzioni. Pur riconoscendo che la sicurezza non rientra nelle competenze dirette della Regione, Zaia ha ribadito la disponibilità della Regione Veneto a collaborare a qualsiasi livello per supportare le istituzioni competenti nella lotta alla criminalità.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it