Cerca

VENETO

Torna la Regata delle Befane

Il 6 gennaio Venezia celebra la sua tradizione più ironica

Torna la Regata delle Befane

VENEZIA - Lunedì 6 gennaio 2025, la città di Venezia si prepara a celebrare una delle sue tradizioni più originali e divertenti: la Regata delle Befane, giunta alla sua 44ª edizione. L'evento, organizzato dalla Reale Società Canottieri Bucintoro, affonda le sue radici nella creatività e nell’umorismo di due soci della società, Nino Bianchetto ed Enzo Rinaldo, che nel lontano 1978 trasformarono una semplice sfida tra amici in una competizione simbolica.

Tutto ebbe inizio durante la cena natalizia di quell’anno, quando l’euforia della serata e qualche bicchiere di vino in più portarono i due canottieri a promettersi una gara sul Canal Grande. Bloccati da difficoltà organizzative, decisero di rimandare la sfida al giorno dell’Epifania e, in onore della ricorrenza, si travestirono da maranteghe, le tradizionali "befane". Da quel momento, la regata è diventata un appuntamento fisso, con cinque finalisti che si sfidano ogni anno su mascarete, rigorosamente in costume.

L'edizione 2025 vedrà in acqua i cinque soci selezionati durante le eliminatorie di novembre. Il campione in carica Riccardo Romanelli (San Vio), vincitore del 2023, difenderà il titolo contro veterani come Sandro Inchiostro (Saccarosio) e Federico Bianchini (Napa), il Presidente della Bucintoro Francesco Guerra (Ercolino), e una new entry, Dario Bianchini (Don Dario), fratello di Federico.

La mattinata inizierà alle 10 con un corteo acqueo delle imbarcazioni societarie che, partendo dai Magazzini del Sale, scorteranno le cinque Befane finaliste fino al campo di regata, trasportando una gigantesca calza giocattolo, simbolo della manifestazione. La calza sarà poi issata sul Ponte di Rialto, aggiungendo un tocco festoso alla giornata.

Il percorso della regata, come da tradizione, prevede la partenza alle 11 davanti al Palazzo della Banca d’Italia, con il Ponte di Rialto alle spalle. Dopo aver girato la boa volante nei pressi del Rio di San Polo, i concorrenti torneranno verso il ponte per il traguardo finale. Le premiazioni sono programmate alle 11.30, concludendo una mattinata all'insegna della festa, dello sport e dell’ironia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400