Cerca

VENETO

Meteo: Una settimana di piogge e vento

Le previsioni per il Veneto dal 7 al 10 gennaio

Meteo: Una settimana di piogge e vento

VENEZIA - Il Veneto si prepara a giorni di tempo variabile, con nuvolosità diffusa, precipitazioni sparse e oscillazioni termiche. Ecco cosa aspettarsi per la settimana, con uno sguardo ai fenomeni meteorologici e le tendenze per i prossimi giorni.

Martedì 7 gennaio il cielo sarà inizialmente molto nuvoloso o coperto, con schiarite che si faranno più evidenti in serata, soprattutto nelle aree montane. Le precipitazioni, diffuse fino al mattino, tenderanno a cessare gradualmente da sud-ovest, lasciando spazio a una giornata relativamente più asciutta. Il limite delle nevicate si abbasserà fino a 1000-1300 metri sulle Prealpi e 800-1100 metri sulle Dolomiti.
Le temperature mostreranno un leggero aumento in pianura, mentre in quota le minime caleranno, specialmente in serata. I venti saranno moderati, con raffiche più intense in alcune aree, e il mare sarà mosso, ma tenderà a placarsi verso sera.

Mercoledì 8 gennaio la giornata inizierà con cielo prevalentemente nuvoloso, più chiuso in pianura e con qualche apertura in montagna. Fino al pomeriggio le precipitazioni saranno assenti, ma la sera potrebbe portare qualche fenomeno isolato, con neve a quote comprese tra i 1100 e i 1400 metri sulle Prealpi e 900-1200 metri sulle Dolomiti.
Le temperature saranno pressoché stazionarie, con leggere variazioni locali, mentre i venti in quota si intensificheranno, risultando forti dai quadranti sud-occidentali. Il mare sarà poco mosso, con momenti di moto ondoso più evidente nel pomeriggio.

Giovedì 9 gennaio il cielo sarà coperto o molto nuvoloso, con poche schiarite. Precipitazioni sparse interesseranno principalmente le aree centro-settentrionali della regione. Il limite delle nevicate si alzerà temporaneamente, attestandosi tra i 1200 e 1500 metri sulle Prealpi e 1000-1300 metri sulle Dolomiti.
Le temperature minime saliranno moderatamente, mentre le massime mostreranno un contenuto aumento in pianura.

Venerdì 10 gennaio La giornata segnerà un miglioramento, con spazi di sereno più ampi nel corso delle ore. Le precipitazioni residue, incluse alcune nevicate a bassa quota, cesseranno già al mattino. Le temperature subiranno un calo, soprattutto in serata, con un ritorno del gelo in quota. Attesi rinforzi di vento dai quadranti settentrionali, con episodi di Foehn nelle valli e Bora significativa lungo la costa, particolarmente al mattino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400