Vedi tutte
VENETO
10.01.2025 - 16:48
VENEZIA - Una riduzione del 15% del canone annuale per le aree di venericoltura nel 2025 rispetto al 2024: è la misura varata dalla Giunta regionale per sostenere le imprese del settore della vongola, messo in crisi dall’invasione del granchio blu. L’intervento, gestito da Veneto Agricoltura, riduce il canone a 323 euro più Iva per ettaro, offrendo un sollievo significativo a un comparto economico fondamentale per la gronda lagunare veneziana e veneta, che garantisce lavoro a migliaia di famiglie. “Si tratta di un aiuto concreto a tutela del delicato comparto costiero della vongola - sottolinea Lucas Pavanetto, capogruppo di Fratelli d’Italia al consiglio regionale del Veneto -. L’importanza di questa decisione risiede nella sua capacità di sostenere un settore economico e tradizionale, essenziale per il nostro territorio, evitando chiusure e difficoltà ulteriori per le imprese”. La riduzione, però, non sarà un intervento isolato.
“Non sarà una manovra una tantum - aggiunge Pavanetto - ma sulla base dei risultati ottenuti sarà valutata la possibilità di ricalibrare ulteriormente i canoni per il prossimo anno”. La misura si rivolge alle imprese assegnatarie che gestiscono le aree per la venericoltura, un comparto già colpito dall’invasione del granchio blu, che ha messo a dura prova l’ecosistema lagunare e l’attività produttiva. “La detassazione sarà applicata per sostenere l’intero settore” -spiega Pavanetto, evidenziando come la decisione favorisca una boccata d’ossigeno per le imprese che operano nella Laguna di Venezia. L’impatto della riduzione dei canoni sarà monitorato per valutare possibili ulteriori interventi. “Il reale impatto economico di questa manovra verrà poi analizzato - conclude Pavanetto -, e, sulla base dei risultati ottenuti, si potrà ricalibrare ulteriormente la misura per il prossimo anno”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it