Vedi tutte
VENETO
11.01.2025 - 17:37
Venezia – È iniziato il 2025 con un’importante novità per la formazione dei farmacisti veneti: il debutto del Master Executive Coaching x Pharmacist, un programma biennale ideato per formare la prossima classe dirigente della categoria, dotandola di competenze strategiche e istituzionali. Il percorso, che si ispira alle edizioni già realizzate in Piemonte, Lombardia e Sicilia, punta a rafforzare il ruolo dei farmacisti come protagonisti nella governance della sanità italiana.
Il Master, promosso da Federfarma Veneto con il supporto di EG e Teva, coinvolge 30 giovani farmacisti selezionati per la loro diversità di esperienze professionali, ma accomunati dall’obiettivo di essere leader nel settore. Titolari di farmacia, direttori, collaboratori e manager partecipano a un programma di 20 incontri obbligatori che si concentrano su due aree principali:
L’avvio del Master, l’11 gennaio presso la sede di Federfarma Venezia, ha visto i partecipanti immergersi nelle dinamiche della comunicazione umana e della leadership. Attraverso un approccio pratico e laboratoriale, i farmacisti hanno esplorato il loro stile comunicativo e la capacità di convincere e motivare.
Il prossimo appuntamento, previsto per febbraio a Rovigo, si focalizzerà sugli statuti e le competenze di Ordine dei Farmacisti e Federfarma, fornendo strumenti per comprendere meglio le dinamiche di governance.
Andrea Bellon, presidente di Federfarma Veneto, ha evidenziato l’importanza del progetto, nato dalla necessità di rispondere ai cambiamenti portati dalla pandemia: "Il post-pandemia ha messo in luce l’urgenza di saper “fare rete” e dialogare con partner istituzionali e politici. Il nostro obiettivo è formare giovani farmacisti che non solo gestiscano le farmacie, ma diventino protagonisti nella governance farmaceutica del Paese".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it