Vedi tutte
veneto
27.01.2025 - 15:01
MESTRE - Proseguono le attività di prevenzione e contrasto alla criminalità e al degrado urbano nella città di Venezia, grazie ai servizi straordinari di controllo del territorio coordinati dalla Questura di Venezia, come parte di un piano pianificato dal Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, secondo le direttive del Prefetto.
Nella giornata di ieri, 24 gennaio 2025, il Questore di Venezia, Gaetano Bonaccorso, ha predisposto un servizio interforze a Mestre, con la partecipazione congiunta di personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale, coordinato da un funzionario della Polizia di Stato.
L'intervento si è concentrato su uno stabile abbandonato utilizzato come bivacco, situato nel centro urbano di Mestre. Durante l'operazione, sono stati identificati 7 soggetti e messo in sicurezza lo stabile, dove sono stati rinvenuti oggetti utilizzati per il bivacco e immondizia.
A seguito dell’intervento, è stato contattato l’Ufficio Immigrazione della Questura di Venezia, che ha avviato le procedure di allontanamento per due dei soggetti rintracciati. Entrambi sono stati trattenuti presso il C.P.R. in attesa di essere allontanati dal territorio dello Stato. Il primo, con precedenti di polizia, e il secondo, un cittadino comunitario, sono ora sottoposti a provvedimenti di espulsione.
Nel mese di gennaio, altri due cittadini stranieri irregolari, attivi nel territorio veneziano, sono stati accompagnati nel loro Paese di origine. Inoltre, nei confronti di altri due uomini rintracciati durante il servizio, è stato notificato l'Avviso Orale del Questore, un provvedimento mirato a contrastare la pericolosità sociale. Questo si aggiunge ai dodici avvisi orali già emessi nel mese di gennaio, grazie all'attività della Divisione Anticrimine della Questura di Venezia.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it