Cerca

VENETO

Lotta ai borseggi fermate due donne

Entrambe sono state deferite all'Autorità Giudiziaria per tentato furto.

Lotta ai borseggi fermate due donne

VENEZIA – Prosegue senza sosta l’impegno della Polizia di Stato nel contrasto ai furti e ai borseggi nel centro storico di Venezia, con controlli mirati per garantire maggiore sicurezza a cittadini e turisti. Nell’ambito di questi servizi di prevenzione, gli agenti del Commissariato di San Marco hanno individuato e fermato due donne di nazionalità straniera sospettate di tentato furto ai danni di una turista.

Le due sono state intercettate sul Ponte di Rialto, uno dei luoghi più affollati della città, mentre si muovevano con fare sospetto tra i visitatori. Gli agenti, insospettiti dal loro comportamento, sono intervenuti prontamente e, al termine degli accertamenti, hanno denunciato una delle due per la violazione di un Foglio di Via Obbligatorio precedentemente emesso dal Questore di Venezia. Entrambe sono state deferite all'Autorità Giudiziaria per tentato furto.

Questo episodio si inserisce in un più ampio piano di prevenzione attuato dalla Questura di Venezia, che nel solo mese di gennaio ha emesso 17 Fogli di Via Obbligatori nei confronti di soggetti ritenuti socialmente pericolosi e con precedenti per reati predatori. La strategia di sicurezza, basata su controlli capillari e misure restrittive mirate, sta contribuendo a ridurre il numero di episodi di borseggio e furto con destrezza nel cuore della città.

Le forze dell’ordine rinnovano l’invito ai visitatori a prestare massima attenzione nei luoghi più affollati, come imbarcaderi, terminal di trasporto e aree turistiche, dove i malintenzionati approfittano della confusione per agire. Inoltre, si consiglia di evitare di portare oggetti di valore in borse o zaini portati sulle spalle, prediligendo invece tasche interne e chiuse.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400