Cerca

VENETO

Despar Nord in prima linea contro lo spreco alimentare

In Veneto recuperate oltre 430 tonnellate di cibo nel 2024

Despar Nord in prima linea contro lo spreco alimentare

MESTRINO – Un impegno concreto contro lo spreco alimentare che si traduce in numeri significativi: nel 2024, Despar Nord ha recuperato oltre 430 tonnellate di cibo in Veneto, redistribuendolo a più di 50 associazioni del territorio e consentendo la preparazione di oltre 950 mila pasti destinati alle persone in difficoltà.

L’iniziativa rientra in un ampio programma di recupero delle eccedenze alimentari portato avanti da oltre vent’anni dall’azienda, che opera in cinque regioni italiane e collabora con Last Minute Market per garantire la ridistribuzione dei prodotti invenduti. Solo in Veneto, gli alimenti recuperati hanno spaziato dai prodotti freschi alla macelleria, dalla panetteria all’ortofrutta, fino ai confezionati.

Grazie a un’organizzazione capillare, ogni punto vendita a gestione diretta con insegna Despar, Eurospar e Interspar è stato abbinato ad almeno un’associazione che ha ritirato regolarmente la merce ancora buona ma non più commercializzabile. L’iniziativa ha anche un forte impatto ambientale, contribuendo a una riduzione degli scarti pari a 414 tonnellate di rifiuti, equivalenti a 920 cassonetti, evitando inoltre lo spreco di 1.500 tonnellate di CO2 eq. e quasi 900 mila metri cubi di acqua.

L’impegno di Despar Nord contro lo spreco alimentare non si ferma al recupero delle eccedenze. L’azienda promuove anche iniziative di sensibilizzazione, come la vendita scontata del 50% di prodotti a scadenza ravvicinata e la partecipazione alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR). In occasione dell’evento, sono stati organizzati incontri in Veneto, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige, coinvolgendo oltre 160 onlus attive nella redistribuzione del cibo.

“I dati del recupero alimentare nei punti vendita del Veneto confermano il nostro impegno nella lotta agli sprechi – ha dichiarato Francesca Furlan, Responsabile Pubbliche Relazioni di Despar Nord – Un’attività che cresce anno dopo anno grazie alla collaborazione con Last Minute Market e alla sinergia con il mondo del volontariato. Gestione responsabile delle risorse, riduzione dei rifiuti e sostegno alle persone più fragili sono i pilastri del nostro impegno, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400