Cerca

VENETO

La Polizia intensifica i controlli contro la criminalità: 2 gli arresti

Allestito uno stand informativo alla stazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia per prevenire borseggi e truffe

La Polizia intensifica i controlli contro la criminalità: 2 gli arresti

VENEZIA - La Polizia di Stato di Venezia continua a intensificare i suoi sforzi nella lotta contro la criminalità diffusa e, in particolare, contro i reati predatori che colpiscono il territorio provinciale.

La Squadra Mobile della Questura di Venezia ha recentemente rintracciato e arrestato a Mestre un uomo di nazionalità straniera con numerosi precedenti di polizia. Il 31enne, già condannato per furto aggravato, era destinatario di un ordine di carcerazione emesso dall'Autorità Giudiziaria. L'individuo, con un passato criminale legato ai reati contro il patrimonio, è stato arrestato dai poliziotti e condotto in carcere, dove dovrà scontare oltre dieci mesi di reclusione.

In un altro intervento, avvenuto sabato scorso, i poliziotti della Squadra Volanti hanno arrestato una donna accusata di furto aggravato in concorso. La donna, insieme a un complice non ancora identificato, aveva rubato diversi capi di abbigliamento all’interno di un negozio di un centro commerciale di Mestre. I poliziotti, giunti sul posto dopo la segnalazione del furto, hanno individuato e fermato la presunta responsabile. Durante il controllo, la donna è stata trovata in possesso dei vestiti appena sottratti. In aggiunta all’arresto, il Questore di Venezia ha emesso un Foglio di Via Obbligatorio, imponendo alla donna di allontanarsi dalla città per un periodo di due anni. Il procedimento penale è ancora in corso e la colpevolezza della donna dovrà essere accertata tramite una sentenza irrevocabile.

Parallelamente, la Polizia di Stato ha avviato una serie di attività di sensibilizzazione e prevenzione. In particolare, nella mattinata di oggi, i poliziotti della Questura di Venezia, in collaborazione con la Polizia Ferroviaria, hanno allestito uno stand informativo presso la stazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia. L'iniziativa rientra in una campagna mirata a prevenire borseggi e truffe, fenomeni criminali frequentemente legati alla presenza di turisti e pendolari. Gli agenti hanno distribuito opuscoli contenenti consigli pratici su come evitare di cadere vittima di furti e raggiri, in particolare quelli operati dai cosiddetti "scatolettisti", noti per le loro tecniche di truffa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400