Cerca

VENETO

Il cinema di qualità a soli 4 euro

Tornano i martedì al cinema della Regione del Veneto

Il  cinema di qualità a soli 4 euro

VENEZIA - Il progetto “I Martedì al Cinema della Regione del Veneto” offre un'opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di cinema: ogni martedì dei mesi di marzo, maggio e novembre (con un’ulteriore data il 1° aprile) sarà possibile accedere alle sale cinematografiche al costo ridotto di soli 4 euro.

Questo progetto, promosso dalla Regione del Veneto in collaborazione con la Federazione Italiana Cinema d'Essai (FICE) delle Tre Venezie e l'Unione Interregionale Triveneta AGIS, ha l’obiettivo di incentivare la fruizione collettiva del cinema come strumento di conoscenza, creando una connessione forte tra il pubblico e le sale cinematografiche. Si punta così a rafforzare il legame con la cultura cinematografica regionale e internazionale, portando in sala opere provenienti dai maggiori festival mondiali e, al contempo, film che raramente entrano nel circuito delle grandi distribuzioni.

Ogni proiezione sarà arricchita dalla presenza di critici cinematografici, autori e attori, che guideranno il pubblico in un approfondimento del film, esplorando le tematiche, le scelte stilistiche e le intenzioni narrative. Un’occasione unica per chi vuole avvicinarsi al cinema da una prospettiva più profonda.

Quest’anno, l’iniziativa ha un focus particolare sulla produzione cinematografica legata al Veneto. Il progetto privilegia opere con registi e attori veneti o che sono stati girati in regione, valorizzando il patrimonio culturale e artistico veneto e rafforzando il senso di comunità attraverso il racconto delle tradizioni, dei paesaggi e della quotidianità della nostra regione.

Cristiano Corazzari, Assessore alla Cultura della Regione del Veneto, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per avvicinare il pubblico più giovane alla sala cinematografica, che è un “luogo di incontro e autentico presidio culturale della comunità”.
Manuele Sangalli, Delegato Interregionale FICE delle Tre Venezie, ha espresso la soddisfazione per la continuità e il successo del progetto, che negli anni ha saputo portare nuovi spettatori, giovani e non solo, a scoprire opere di qualità al di fuori dei circuiti commerciali.

Dove partecipare L’iniziativa coinvolge ben 32 sale cinematografiche in tutto il Veneto, tra cui:

  • Belluno: Cinema Italia
  • Padova: Cinema Esperia, Cinema Il Lux, Multiastra, Porto Astra, Cinema Rex
  • Rovigo: Cinema Teatro Duomo, Multisala Politeama (Badia Polesine)
  • Treviso: Multisala Edera, Hesperia di Castelfranco Veneto, Cinergia di Conegliano, Cinema Italia - Eden di Montebelluna, Cinema Cristallo di Oderzo, Manzoni di Paese, Multisala Verdi di Vittorio Veneto
  • Venezia: Multisala Giorgione, Rossini, Astra al Lido, Cinema Dante, IMG Candiani e IMG Palazzo di Mestre, Verdi di Cavarzere, Cinema Italia di Dolo, Cinema Teatro di Mirano, Cinema Oratorio di Robegano
  • Verona: Multisala Rivoli, Cinergia di Legnago, Cristallo di San Bonifacio
  • Vicenza: Cinema Odeon, Metropolis di Bassano del Grappa, Busnelli di Dueville, Starplex di Marano Vicentino

Informazioni utili Per sapere quali film sono in programmazione, è possibile consultare il sito www.agistriveneto.it e la pagina Facebook @agis.trevenezie. Inoltre, il costo del biglietto è di 4 euro, ma è sempre bene verificare se la proiezione è valida per l’offerta a prezzo ridotto, in caso di multisala. La prenotazione dei posti è facoltà della gestione delle sale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400