Vedi tutte
veneto
22.03.2025 - 14:45
La VIking Star
VENEZIA - Alle prime luci dell'alba di oggi, il terminal di Fusina a Venezia ha accolto la Viking Star, segnando l'inizio ufficiale della stagione crocieristica 2025. Questa nave di lusso, con una capacità di 1.800 passeggeri, ha portato un'ondata di visitatori nella città lagunare, metà dei quali hanno scelto di esplorare le meraviglie di Venezia prima di proseguire il loro viaggio.
La Viking Star, proveniente da Capodistria, Slovenia, ha dato il via a una stagione che promette di essere particolarmente vivace per Venezia e Chioggia. Con un incremento stimato di passeggeri movimentati che raggiunge i 644mila, rispetto ai 634mila dell'anno precedente, e un aumento degli scali da 492 a 514, il 2025 si preannuncia come un anno di crescita per il turismo crocieristico nella Laguna.
Dopo la sua sosta a Venezia, la Viking Star proseguirà il suo viaggio verso destinazioni affascinanti come Spalato e Dubrovnik in Croazia, Corfù in Grecia, e diverse città italiane tra cui Messina, Napoli, Civitavecchia e Livorno. La crociera si concluderà a Barcellona il 3 aprile, dopo una tappa a Marsiglia, Francia. Questo itinerario offre ai passeggeri un'opportunità unica di esplorare alcune delle più belle città del Mediterraneo.
La Viking Star, con una stazza lorda di 47.842 tonnellate e una lunghezza di 228,2 metri, rappresenta il segmento di mercato delle navi di piccole dimensioni. Questo modello è stato scelto da Venezia Terminal Passeggeri (VTP) per garantire una gestione sostenibile dei flussi turistici, preservando l'equilibrio delicato della Laguna. Con 465 cabine, la nave offre un'esperienza di lusso compatibile con le esigenze ambientali della città.
Un dato significativo di questa stagione è l'incremento del 16% degli scali di navi di alta gamma rispetto all'anno precedente. Questo riflette una tendenza crescente verso il turismo di lusso, che non solo contribuisce all'economia locale, ma promuove anche un turismo più sostenibile e rispettoso dell'ambiente.
Con 25 compagnie crocieristiche oceaniche che scaleranno in Laguna, rispetto alle 21 dell'anno scorso, e 50 navi posizionate, di cui 4 per la prima volta a Venezia, la città si prepara ad accogliere un numero sempre maggiore di visitatori. La modalità "Home Port" continua a dominare, superando il 95% del totale delle crociere, confermando Venezia come un punto di riferimento cruciale nel panorama crocieristico mondiale.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it