Cerca

veneto

Continua l'attività di prevenzione della Polizia di Stato

Emessi 2 fogli di via obbligatori, 3 Daspo, avvisi orali ed ammonimenti

Continua l'attività di prevenzione della Polizia di Stato

VENEZIA –  Nell’ambito delle strategie di prevenzione per contrastare episodi di pericolosità sociale e delittuosa, il Questore di Venezia, Gaetano Bonaccorso, ha adottato, nel corso dell’ultima settimana, 14 misure dissuasivo-preventive, attraverso l’attività della Divisione di Polizia Anticrimine.

In particolare, sono stati emessi 3 D.A.Spo. (Divieti di accesso alle manifestazioni sportive) della durata compresa tra uno e due anni, nei confronti di altrettanti tifosi locali individuati dalla DIGOS, resisi responsabili dell’accensione di fumogeni durante le partite Venezia F.C. - Hellas Verona e Mestre - Treviso.

Proseguendo con le misure preventive, il Questore ha disposto 4 Fogli di Via Obbligatori2 a carico di soggetti con precedenti per reati contro il patrimonio, con divieto di ritorno a Caorle per periodi di 2 e 4 anni, 1 nei confronti di un uomo ritenuto socialmente pericoloso e segnalato dai Carabinieri di Scorzè, con divieto di ritorno nel Comune per 1 anno ed 1 per un individuo arrestato nel centro storico di Venezia per spaccio di stupefacenti, immediatamente allontanato dalla città.

È stato inoltre irrogato un D.A.C.Ur. (Divieto di Accesso alle aree urbane) per 1 anno, nei confronti di un soggetto che avrebbe svolto abusivamente l’attività di facchinaggio in prossimità della stazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia, nei pressi del Ponte degli Scalzi e del Ponte della Costituzione.

Completano il quadro 2 Avvisi Orali nei confronti di persone ritenute socialmente pericolose; 2 Ammonimenti per violenza domestica e 2 Ammonimenti per atti persecutori.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400